• Pala di San Marco (Botticelli)

    La Pala di San Marco (o Incoronazione della Vergine con i santi Giovanni Evangelista, Agostino, Girolamo ed Eligio) è un dipinto a tempera su tavola (378×258 cm) di Sandro Botticelli, realizzato tra il 1488 ed il 1490 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

  • Pala di Cafaggiolo

    La Pala di Cafaggiolo è un dipinto a tempera su tavola (176×166 cm) di Alesso Baldovinetti, databile al 1454 circa. Realizzata per la villa medicea di Cafaggiolo, l’opera d’arte è attualmente conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

  • Pala del Noviziato

    La Pala del Noviziato (Madonna col Bambino e santi) è un’opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (196×196 cm), databile al 1440-1445 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

  • Narciso alla fonte

    Il Narciso alla fonte è un dipinto a olio su tavola (19×31 cm) di Giovanni Antonio Boltraffio, databile al 1500-1510 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

  • Maestà di Santa Trinita

    La Maestà di Santa Trinita è un’opera di Cimabue, dipinta su tavola, databile tra il 1280 e il 1290, conservata agli Uffizi di Firenze, nella Sala 2. Raffigura la Madonna in trono con il Bambino, contornata da otto angeli, e presenta in basso, quattro profeti a mezzo busto. Si tratta Leggi di più

Showing Artwork 251-260 of 347