• Riposo durante la fuga in Egitto (Dossi)

    Il Riposo durante la fuga in Egitto è un dipinto a olio su tavola (52×42,6 cm) di Dosso Dossi, databile al 1514-1516 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.L’opera, di provenienza sconosciuta, pervenne agli Uffizi nel XIX secolo.

  • Profeta (Carpaccio)

    Il Profeta è un dipinto a olio su tela (186×87 cm) attribuito a Vittore Carpaccio, databile al 1510 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. Fa coppia con una Sibilla delle stesse dimensioni.

  • Pietà di San Remigio

    La Pietà di San Remigio è un’opera di Giottino (tempera su tavola 195×134 cm) databile al 1360-1365 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze. Fin dall’epoca di Giorgio Vasari (Le Vite, 1550) è considerata una delle migliori opere della pittura fiorentina della seconda metà del Trecento.

  • Pala di San Marco (Botticelli)

    La Pala di San Marco (o Incoronazione della Vergine con i santi Giovanni Evangelista, Agostino, Girolamo ed Eligio) è un dipinto a tempera su tavola (378×258 cm) di Sandro Botticelli, realizzato tra il 1488 ed il 1490 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

  • Pala di Cafaggiolo

    La Pala di Cafaggiolo è un dipinto a tempera su tavola (176×166 cm) di Alesso Baldovinetti, databile al 1454 circa. Realizzata per la villa medicea di Cafaggiolo, l’opera d’arte è attualmente conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Showing Artworks 771-780 of 901