San Cristoforo è un affresco (300×179 cm) di Tiziano, databile al 1523 circa e conservato in Palazzo Ducale a Venezia.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
San Cristoforo è un affresco (300×179 cm) di Tiziano, databile al 1523 circa e conservato in Palazzo Ducale a Venezia.
La Madonna col Bambino e due angeli è un affresco (160×350 cm) di Tiziano, databile al 1519 circa e conservato in Palazzo Ducale a Venezia.
Il Leone di San Marco è un dipinto tempera su tela (130×368 cm) di Vittore Carpaccio, datato 1516 e conservato a Palazzo Ducale a Venezia. Se si vuole capire la vivacità di vita nella Venezia della fine del ‘400 – inizio ‘500, occorre guardare le opere del Carpaccio. Il vigoroso Leggi di più
La Madonna col Bambino in stucco e gesso (68×43 cm) si trova a palazzo Davanzati a Firenze.
Il Ritratto di Maffeo Barberini è un dipinto a olio su tela raffigurante il futuro papa Urbano VIII eseguito sul finire del XVI secolo. Fa parte della Collezione Corsini di Firenze.
La Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Bernardo è un dipinto a tempera su tavola (diametro 112 cm) di Luca Signorelli, databile al 1492-1493 circa e conservato nella Galleria Corsini di Palazzo Corsini al Parione a Firenze. Dell’opera esiste una replica autografa di dimensioni superiori, il Tondo Baduel Leggi di più
Il Trionfo della Morte è un affresco staccato (600×642 cm) conservato nella Galleria regionale di Palazzo Abatellis a Palermo. Oltre ad essere uno dei migliori dipinti su questo tema, è l’opera più rappresentativa della stagione internazionale in Sicilia, culminata durante i regni di Ferdinando I (1412) e di Alfonso d’Aragona Leggi di più
Sant’Agostino è un dipinto a tempera grassa su tavola trasportato su tela (46×35,5 cm) di Antonello da Messina, databile al 1472-1473 e conservato nella Galleria regionale di Palazzo Abatellis di Palermo.
San Girolamo è un dipinto a tempera grassa su tavola trasportata su tela (37,7×31 cm) di Antonello da Messina, databile al 1472-1473 e conservato nella Galleria regionale di Palazzo Abatellis di Palermo.
San Gregorio Magno è un dipinto a tempera grassa su tavola trasportato su tela (45,5×35,5 cm) di Antonello da Messina, databile al 1470-1475 circa e conservato nella Galleria regionale di Palazzo Abatellis di Palermo.