• Pala Trivulzio

    La Pala Trivulzio (Madonna in gloria con i santi Giovanni Battista, Gregorio Magno, Benedetto e Girolamo) è un dipinto tempera a colla su tela (287×214 cm) di Andrea Mantegna, datato 1497 e conservato nella Pinacoteca del Castello Sforzesco a Milanoo.

  • Ritratto d’uomo con libro

    Il Ritratto d’uomo col petrarchino è un dipinto a olio su carta incollata su tela (60,2×42,5 cm) di Antonio Allegri, detto il Correggio, databile al 1522 circa e conservato nella Pinacoteca del Castello Sforzesco a Milanoo.

  • Madonna Trivulzio

    La Madonna Trivulzio (Madonna dell’Umiltà con angeli e santi carmelitani) è una tempera su tavola trasportata su tela, (62×167,5 cm) di Fra Filippo Lippi, databile al 1429-1432 e conservata nella Pinacoteca del Castello Sforzesco a Milanoo. Rappresenta uno dei capolavori della pittura di transizione a Firenze verso il 1430.

  • Madonna Lia

    La Madonna con Bambino meglio conosciuta col nome di Madonna Lia è un dipinto olio su tavola di Francesco Napoletano, datato al 1495 circa e conservato nella Pinacoteca del Castello Sforzesco a Milanoo.

  • Madonna Bolognini

    La Madonna Bolognini è un dipinto a olio su tavola trasportata su tela (60×51 cm) del Correggio, databile al 1514-1519 circa e conservato nella Pinacoteca del Castello Sforzesco a Milanoo.

Showing Artwork 81-90 of 117