La Primavera è Leggi di più [...]
Profetino (Donatello)
Artwork Category: Artwork
-
Il Profetino è un’opera attribuita a Donatello e risalente dal 1407. È in marmo bianco e misura 128 cm in altezza.Proveniente dalla Porta della Mandorla di Santa Maria del Fiore, fa coppia con un altro Profetino, oggi attribuito prevalentemente a Nanni di Banco. Non è chiaro se queste due opere siano quelle citate nei documenti di pagamento intestati a Donatello da parte dell’Opera, datati 1406 e 1408. In tali ricevute si menzionano due profeti, ma essi sono registrati come alti un braccio e un terzo, cioè circa 80 cm. Alcuni hanno allora ipotizzato che il documento si riferisca ai due profeti sulla porta del campanile, ma essi sono in stile tardogotico, molto lontano dalle prime opere certe del giovane Donatello.Inoltre tutte e due le statue sono pagate a Donatello, ma esse sono molto diverse da un punto di vista stilistico, tanto che, fidandosi dell’attribuzione del documento, alcuni vi leggevano una possibile incertezza del giovane scultore ancora in cerca di un proprio stile.Oggi il profeta di sinistra è generalmente attribuito a Donatello, in base a confronti con altre opere giovanili come il David marmoreo del Bargello. Esso però non ha gli attributi di un profeta (non porta nessun cartiglio con profezie), anzi la sua posa ricorda quella degli angeli annuncianti, per cui faceva forse originariamente coppia con una statua della Vergine annunciata. Qualcuno, con meno argomenti, ha attribuito l’opera a Bernardo Ciuffagni.Il fatto che l’altra statua sia probabilmente opera di Nanni di Banco non è in assoluto in contraddizione coi documenti: lo scultore in quel periodo era infatti in società con Donatello e pure lui impegnato nella decorazione della porta della Mandorla.
Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo
-
-
0 Commenti on “Profetino (Donatello)”