• Francesco Guardi

    L’artista, al contrario del Canaletto, non mira, nelle sue pitture, a risultati di nitida percezione, ma propone un’interpretazione del dato reale soggettiva ed evocativa, realizzando immagini di città evanescenti e irreali; raggiungendo a volte una sensibilità definibile pre-romantica, grazie allo sfaldamento delle forme e a malinconiche penombre.

  • Danae (Tiziano Vienna)

    Danae è un dipinto a olio su tela (135×152 cm) realizzato nel 1554 dal pittore italiano Tiziano Vecellio.È conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.È una delle numerose versioni che nel corso degli anni Tiziano realizzò, a partire dalla prima Danae, conservata presso il Museo di Capodimonte a Napoli.

  • Danza di contadini

    La Danza di contadini è un dipinto a olio su tavola (114×164 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, databile al 1568 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

  • Cristo con Marta e Maria

    Il Cristo con Marta e Maria è un dipinto a olio su tavola (60 × 101,5 cm) realizzato nel 1552 dal pittore olandese Pieter Aertsen. È conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

  • Cacciatori nella neve

    I Cacciatori nella neve è un dipinto olio su tavola (117×162 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1565 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. È firmato BRVEGEL M.D.LXV.Il Ritorno è probabilmente l’ultimo dipinto del ciclo, come suggerisce lo stessa tema della conclusione del percorso.

Showing Artworks 71-80 of 87