• Oceanário di Lisbona

    L’Oceanário di Lisbona nasce nella parte orientale della città, in quella zona che prende il nome di Parque das Nações (Parco delle Nazioni) nata per l’Expo del ’98. I bambini sono sempre molto affascinati dalle grandi vasche degli acquari, motivo per cui consiglio l’Oceanário di Lisbona soprattutto alle famiglie. Lisbona Leggi di più

  • Stadio Artemio Franchi

    Lo stadio Artemio Franchi di Firenze, è l’impianto sportivo più importante della città e della regione Toscana, nonchè uno dei principali dell’intera penisola Italiana. Ha una capienza di circa 40000 persone e ospita le partite casalinghe dell’ACF Fiorentina. E’ stato costruito durante il biennio 1930-31, ed inaugurato ufficialmente il 13 Leggi di più

  • Campanile di Giotto

    Le sue fondamenta furono scavate attorno al 1298 all’inizio del cantiere della nuova cattedrale, quando capomastro era Arnolfo di Cambio. La posizione inusuale del campanile, allineato con la facciata, riflette la volontà di conferirgli una grande importanza come segno di forte verticalità al centro della Insula Episcopalis, oltre probabilmente alla Leggi di più

  • Palazzo Vecchio

    Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del comune della città. Rappresenta la migliore sintesi dell’architettura civile trecentesca cittadina ed uno dei palazzi civici più conosciuti nel mondo. Chiamato in origine “Palazzo dei Priori” , divenne nel XV secolo “Palazzo della Signoria”, dal Leggi di più

  • Mercato Centrale

    Il Mercato Centrale di Firenze è situato fra via dell’Ariento, via Sant’Antonino, via Panicale e piazza del Mercato Centrale. Fu uno dei risultati dell’epoca del Risanamento, dal periodo di Firenze Capitale d’Italia alla fine del XIX secolo. Con la crescita della popolazione, e la distruzione del Mercato Vecchio per far Leggi di più

  • Fontana del Nettuno

    Nel 1559 Cosimo I de’ Medici bandì un concorso per creare la prima fontana pubblica di Firenze, al quale parteciparono i più importanti scultori fiorentini dell’epoca: Benvenuto Cellini, Baccio Bandinelli, Vincenzo Danti, Bartolomeo Ammannati e il Giambologna. Venne scelto il Nettuno dell’Ammannati perché giudicato più significativo nell’esaltare i gloriosi traguardi Leggi di più

  • Cimitero degli Inglesi

    Il cimitero fu fatto edificare – in quanto protestante – fuori delle mura cittadine su di una montagnola in prossimità della porta a Pinti (oggi distrutta), a spese di una società che rappresentava la Chiesa evangelica riformata svizzera e che aveva acquistato l’area dal governo granducale nel 1827 per realizzare Leggi di più

  • African United

    Il Monumento al Rinascimento africano (in francese Monument de la Renaissance africaine) E’ una statua di bronzo alta 49 metri situata a Dakar, in Senegal. La statua è rivolta verso l’oceano Atlantico ed è stata progettata dall’architetto senegalese Pierre Goudiaby Atepa su un’idea del presidente Abdoulaye Wade. È stata costruita Leggi di più

  • Angkor

    Angkor e’ il sito archeologico più importante della Cambogia ed uno dei più importanti del Sud-est asiatico. Nel periodo compreso fra il IX ed il XV secolo fu il maggior centro politico-religioso e la capitale dell’Impero Khmer. Occupa parte della vasta pianura alluvionale compresa tra il grande lago Tonle Sap Leggi di più

Showing Attrazioni 21-30 of 698