curiocity

Cos'è Host & Guest
Il Nostro Progetto

RSS

Login | Join

curiocity

My Dashboard

Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Login Login with facebook
Login Login with google

Nuovo Utente?Registrati Password dimenticata?

Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus:
(Proseguendo, accettate i nostri
Termini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy )
CurioCity.Travel
  • Musei
  • Attrazioni
  • Art Lovers
  • CurioCity
  • Experiencity
  • Spirit of Travel
  • Taste of the City
  • Trova Host
    • Come funziona
Cos'è Host&Guest
Il nostro progetto
  • Home > Artworks > Pinacoteca nazionale (Siena)

No Records Found

Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Tag: Pinacoteca nazionale (Siena)

  • Trasfigurazione entrata di Cristo a Gerusalemme e resurrezione di Lazzaro

    La Trasfigurazione, entrata di Cristo a Gerusalemme e resurrezione di Lazzaro è un dipinto a tempera e oro su tela di lino (90×186 cm) di Guido da Siena, databile al 1270-1275 circa e conservato nella Pinacoteca nazionale di Siena (col n. 8 di inventario).

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • San Michele scaccia gli angeli ribelli

    San Michele scaccia gli angeli ribelli è un dipinto a olio su tavola (347×227 cm) di Domenico Beccafumi, databile al 1524 circa e conservato nella Pinacoteca nazionale di Siena.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Paliotto del Salvatore

    Il Paliotto del Salvatore (Redentore benedicente tra i simboli degli evangelisti e storie della Vera Croce) è un dipinto a tempera e oro su tavola (98×198 cm) del Maestro di Tressa, datato 1215 e conservato nella Pinacoteca nazionale di Siena. La data, presente sulla cornice, ne fa la più antica Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna Galli-Dunn

    La Madonna Galli-Dunn è un dipinto a tempera e oro su tavola (120×70 cm) di Dietisalvi di Speme, databile al 1265 circa e conservato nella Pinacoteca nazionale di Siena.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Natività della Vergine (Beccafumi)

    La Natività della Vergine è un dipinto a olio su tavola (233×145 cm) di Domenico Beccafumi, databile al 1540-1543 circa e conservato nella Pinacoteca nazionale di Siena.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Incoronazione della Vergine (Beccafumi)

    L’Incoronazione della Vergine è un dipinto a olio su tavola (300×174 cm) di Domenico Beccafumi, databile al 1539 circa e conservato nella Pinacoteca nazionale di Siena.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Dossale n. 7

    Il Dossale n. 7 (dal numero di inventario) è un dipinto a tempera e oro su tavola (96×186 cm) di Guido da Siena, datato 1270 e conservato nella Pinacoteca nazionale di Siena.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Discesa di Cristo al Limbo

    La Discesa di Cristo al Limbo è un dipinto a olio su tavola (398×253 cm) di Domenico Beccafumi, databile al 1530-1535 circa e conservato nella Pinacoteca nazionale di Siena.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Annunciazione (Ambrogio Lorenzetti)

    L’Annunciazione è un dipinto a tempera e oro su tavola (127×120 cm) di Ambrogio Lorenzetti, firmato e datato al 1344, e conservato nella Pinacoteca Nazionale di Siena. È una delle cinque opere firmate e datate dell’artista, l’ultima in ordine cronologico, e quindi valido punto di riferimento per la datazione delle Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
Scrivi la tua ESPERIENZA

ExperienCity Recenti

Vedi Tutto
  • Il mio bel San Giovanni, i misteri del Battistero

    « Non mi parean [i fori] men ampi né maggiori che Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La Madonna delle Rose

    A causa della sua delicatezza, il dipinto “La Madonna Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Clet – Cartelli espressivi

    Figlio di uno scrittore francese, inizia la carriera Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Firenze e i suoi studenti americani

    Firenze come sappiamo è una delle città più conosciute Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il volto su Palazzo Vecchio

    Proprio sulla facciata anteriore di Palazzo Vecchio, a Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Lo scoppio del carro

    “Andare a vedere lo scoppio del carro la mattina di Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito

Ultime CurioCity

Vedi Tutto
  • La “pelle“ di Firenze

    Il capoluogo toscano già dal XIV secolo era popolare Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Giardini Bizzarri

    Se siamo abituati a cercare curiosità storiche solo Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “La Fiorentina”

    Per conoscere e scavare a fondo dell’animo Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Finlandia: viaggio tra letteratura e cinema

    Sei solito trascorrere il tuo tempo libero a casa? Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Camminando per Firenze…andai in India

    Ormai sono molti anni che la cucina orientale è Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “La Rificolona”

    La festa della “Rificolona” è una delle più antiche che Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito

Condividi con i tuoi amici!

LOGO CURIOCITY.TRAVEL

Rendiamo la tua esperienza la migliore possibile!

Cos'è Host & Guest | Il Nostro Progetto | Sottoscrivi la Newsletter | Condividi la tua esperienza | Norme per i Contenuti | Contatti

© 2016 CurioCity.Travel tutti i diritti riservati. Condizioni di utilizzo e Privacy Policy di CurioCity.Travel. CurioCity.Travel non è responsabile del contenuto dei siti esterni.

Near me
40 km