curiocity

Cos'è Host & Guest
Il Nostro Progetto

RSS

Login | Join

curiocity

My Dashboard

Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Login Login with facebook
Login Login with google

Nuovo Utente?Registrati Password dimenticata?

Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus:
(Proseguendo, accettate i nostri
Termini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy )
CurioCity.Travel
  • Musei
  • Attrazioni
  • Art Lovers
  • CurioCity
  • Experiencity
  • Spirit of Travel
  • Taste of the City
  • Trova Host
    • Come funziona
Cos'è Host&Guest
Il nostro progetto
  • Home > Artworks > Paolo Veronese

No Records Found

Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Tag: Paolo Veronese

  • Cena in casa di Simone

    La Cena in casa di Simone è un dipinto a olio su tela (275x710cm) di Paolo Veronese, completato nel 1570 e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milanoo. Fu dipinto per il convento veneziano di San Sebastiano, ed appartiene alla celebre serie delle monumentali Cene, dipinte da Veronese per i Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Marte che spoglia Venere con amorino e cane

    Marte che spoglia Venere con amorino e cane è un dipinto a olio su tela (163×125 cm) realizzato nel 1580 circa dal pittore italiano Paolo Veronese. È conservato nella National Gallery of Scotland di Edimburgo.Marte è raffigurato mentre spoglia Venere, seduta sulle sue ginocchia. Ai loro piedi un amorino e Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Venere e Adone (Veronese Madrid)

    Venere e Adone è un dipinto di Paolo Veronese, databile al 1580 e custodito al Museo del Prado di Madrid.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Nozze di Cana (Veronese)

    Le nozze di Cana è un dipinto di Paolo Caliari detto il Veronese del 1563, custodito al Louvre di Parigi.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Lucrezia (Veronese)

    Lucrezia è un dipinto di Paolo Veronese del 1585 circa.Il dipinto raffigura Lucrezia nell’atto di trafiggersi il petto con un pugnale, dopo essere stata costretta a cedere alle richieste del figlio di Tarquinio il Superbo.Soggetto tipico di molte opere dipinte da artisti, come Tiziano, Rembrandt e Raffaello Sanzio, nel dipinto Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Cena a casa di Levi

    Cena a Casa di Levi è un dipinto del Veronese del 1573, custodito alle gallerie dell’Accademia di Venezia.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Allegoria della battaglia di Lepanto

    Allegoria della battaglia di Lepanto è un dipinto di Paolo Veronese del 1572-1573, custodito nelle gallerie dell’Accademia di Venezia ed originariamente destinato all’altare della confraternita del Rosario presso la chiesa domenicana di San Pietro Martire a Murano.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Ritratto di Iseppo da Porto col figlio Adriano

    Il Ritratto di Iseppo da Porto col figlio Adriano è un dipinto a olio su tela (247×137 cm) di Paolo Veronese, databile al 1555 circa e conservato nella collezione Contini Bonacossi agli Uffizi di Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Ritratto di Agostino Barbarigo

    Ritratto di Agostino Barbarigo è un dipinto realizzato nel 1571-72 da Paolo Caliari detto il Veronese.Il soggetto effigiato è Agostino Barbarigo, ammiraglio della flotta veneziana a Lepanto. Nella celeberrima battaglia navale il Barbarigo trovò la morte trafitto da un freccia, evento cui allude il dardo che nel quadro l’ammiraglio veneziano Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
Scrivi la tua ESPERIENZA

ExperienCity Recenti

Vedi Tutto
  • Firenze e i suoi studenti americani

    Firenze come sappiamo è una delle città più conosciute Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Un parco in aria

    Un parco in aria, proprio cosi, a New York tra i Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Livorno città di mare, città libera

    Livorno, porto creato pressoché dal nulla, Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Sottopassaggio delle Cure

    Il sottopassaggio delle Cure composto da otto gallerie Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il Calcio Storico fiorentino

    “Andare a vedere una partita del Calcio Storico Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito
  • “I’ Biancone”

    Quando nel 1559, Cosimo I de’ Medici, bandi un Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Ultime CurioCity

Vedi Tutto
  • Vasco Pratolini

    Considerato uno dei più importanti scrittori italiani Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Nuova Zelanda: viaggio tra letteratura e cinema

    Certo, nel tuo tempo libero preferiresti essere in Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Finlandia: viaggio tra letteratura e cinema

    Sei solito trascorrere il tuo tempo libero a casa? Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “A ufo”

    Nel vernacolo fiorentino non di rado capita di sentire Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Giardini Bizzarri

    Se siamo abituati a cercare curiosità storiche solo Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “Supereroi” a Firenze

    Camminando per le strade di Firenze capita spesso di Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Condividi con i tuoi amici!

LOGO CURIOCITY.TRAVEL

Rendiamo la tua esperienza la migliore possibile!

Cos'è Host & Guest | Il Nostro Progetto | Sottoscrivi la Newsletter | Condividi la tua esperienza | Norme per i Contenuti | Contatti

© 2016 CurioCity.Travel tutti i diritti riservati. Condizioni di utilizzo e Privacy Policy di CurioCity.Travel. CurioCity.Travel non è responsabile del contenuto dei siti esterni.

Near me
40 km