Beata Beatrix

  • DanteGabrielRossettiBeataBeatrix18641870DanteGabrielRossettiBeataBeatrix18641870

Artwork Category: ArtworkArtwork Tags: Dante Gabriel Rossetti, Beata Beatrix e Tate Britain

Description
Description
Photo
Get Directions
Commenti
Related Experiences
  • Beata Beatrix è un dipinto di Dante Gabriel Rossetti completato nel 1872. L’intera opera è un’allegoria sull’amore in cui l’artista ritrae la scena della morte di Beatrice Portinari così come descritta ne la Vita nuova di Dante Alighieri. In particolare, viene rappresentata l’ultima frase del prosimetro, in cui il poeta scrive: Quella beata Beatrice che gloriosamente mira alla faccia di colui qui est per omnia soecula benedictusL’artista raffigura la protagonista con le sembianze della propria moglie, Elizabeth Siddal. Così come Dante idealizzò l’amore nella figura di Beatrice, così Rossetti idealizza il concetto di amore con la propria consorte, morta suicida nel 1862.

    Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo

  • No Records Found

    Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

    Google Map Not Loaded

    Sorry, unable to load Google Maps API.

  • 0 Commenti on “Beata Beatrix”

    Lascia una recensione

    Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus: (Proseguendo, accettate i nostriTermini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy.)