• Pietà di Montefiore

    La Pietà di Montefiore è un dipinto a tempera e oro su tavola (72,5×55,5 cm) di Carlo Crivelli, databile al 1471 circa e conservato nella National Gallery di Londra. Si tratta della parte centrale del registro superiore dello smembrato Polittico di Montefiore dell’Aso. È firmato CAROLUS CRIVELLUS VENETUS PINXIT (la Leggi di più

  • Pala Ottoni

    La Pala Ottoni, o Madonna della Rondine, è un dipinto a tempera e oro su tavola di Carlo Crivelli, databile al 1490-1492 circa e conservato nella National Gallery di Londra. È dotato di cornice originale e predella, ed è firmato nella parte centrale CAROLVS CRIVELLVS VENETVS MILES PINXIT.

  • Pala di Londra

    La Pala di Londra è un dipinto a olio su tela (352×228 cm) del Moretto, databile al 1540 circa e conservato nella National Gallery di Londra, nella Central Hall.L’opera, di provenienza ignota, fu dipinta molto probabilmente per una chiesa fuori dal contesto bresciano, ripetendo, per la raffigurazione dei santi, alcuni Leggi di più

  • Pala della Crocifissione

    La Pala della Crocifissione è un dipinto a tempera e oro su tavola (154×138,5 cm) di Jacopo di Cione e aiuti, databile al 1368-1370 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

  • Pala Ansidei

    La Pala Ansidei è un dipinto a olio su tavola di pioppo (274×152 cm) di Raffaello Sanzio, datato (sull’orlo del manto della Vergine sotto la mano sinistra) 1505 e conservato nella National Gallery di Londra.

  • Omaggio a un poeta

    L’Omaggio a un poeta è un dipinto a olio su tavola (59,7×48,9 cm) attribuito a Giorgione, databile al 1505 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

  • Natività (Piero della Francesca)

    La Natività è un dipinto, olio su tavola (124,4×122,6 cm), dell’ultima fase artistica di Piero della Francesca, databile al 1470-1475 (o secondo alcuni fino al 1485) e oggi conservato nella National Gallery di Londra.

Showing Artworks 111-120 of 224