La Primavera è Leggi di più [...]
Bal au moulin de la Galette
Artwork Category: Artwork
-
Il Bal au Moulin de la Galette (Il ballo al Moulin de la Galette) è un dipinto di Pierre-Auguste Renoir a olio su tela di (131 x 175 cm), realizzato nel 1876 e conservato nel Museo d’Orsay di Parigi.Renoir era maestro nel cogliere i comuni eventi quotidiani. In questo capolavoro dell’impressionismo fissa un momento della vita parigina in un’atmosfera di felice abbandono, ritraendo la spensieratezza e il gusto della Belle Époque: il Moulin de la Galette, locale allestito in un vecchio mulino, si trova in cima alla collina di Montmartre, il quartiere degli artisti. Renoir lo frequenta per sei mesi, per potervi cogliere quella sfrenata gioia che esprime il dipinto. Qui l’artista rende in modo vibrante la dinamicità e il moto che anima le figure danzanti e la folla vivace. Per via dell’assenza quasi totale del disegno, il colore ha il compito di rendere il movimento, le ombre e i riflessi. Si può notare infatti come gli abiti delle signore spicchino su quelli maschili per variazioni di tonalità, o come i raggi del sole filtrino dalla chioma degli alberi formando pozze di luce sui festeggianti. Non esiste un soggetto principale. I gruppi di persone contribuiscono a creare la profondità prospettica della scena. L’ambientazione è quasi surreale: i danzatori sembrano volteggiare nell’aria, i lampadari sembrano pendere dal cielo. La realtà è alterata, la linea di contorno sfuma, i colori si sovrappongono e si mescolano, riflettendosi negli oggetti. La luce non ha un punto di origine, tutto è dinamismo puro.
Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo
-
-
0 Commenti on “Bal au moulin de la Galette”