• Autoritratto con Sir Endymion Porter

    Questo autoritratto è l’unico di van Dyck in cui l’artista si raffigura con qualcun altro. Questo dimostra quanto van Dyck fosse legato a Endymion Porter, che aveva conosciuto nel 1620, durante il suo primo soggiorno a Londra. Porter era un collaboratore del re ed aiutava il sovrano nell’acquisto di tele Leggi di più

  • Annunciazione (Angelico Prado)

    L’Annunciazione è un’opera di fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico (tempera su tavola, 154×194 cm il pannello centrale, 194×194 compresa la predella) conservata nel Museo del Prado a Madrid e databile alla metà degli anni trenta del Quattrocento. L’opera è probabilmente la terza di una serie di tre grandi Leggi di più

  • Anastagi

    Gli Anastagi (o Anastasi o Nastasi, secondo alcune deformazioni locali) sono un antico casato italiano. Vede la propria storia originariamente legata soprattutto alla città di Ravenna (il cui dominio contese alla famiglia Traversari tra i secoli XII e XIII) e fu resa illustre principalmente da Dante che la citò nella Leggi di più

  • Adorazione dei pastori (El Greco)

    L’Adorazione dei pastori è un dipinto a olio su tela (320×180 cm) di el Greco, databile al 1612-1614 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid.Questo quadro venne dipinto dall’artista per la propria tomba nella cripta della chiesa di Santo Domingo el Antiguo di Toledo. La firma di El Leggi di più

  • Adamo ed Eva (Dürer)

    Adamo ed Eva è un doppio dipinto a olio su tavola (209×80 cm ciascuno) di Albrecht Dürer, firmato e datato 1507, e conservato nel Museo del Prado a Madrid. L’opera è firmata su un cartellino appeso a un ramo vicino Eva, col monogramma e un’iscrizione: Alebrtus Dürer Almanus faciebat post Leggi di più

  • Forme uniche della continuità nello spazio

    Forme uniche della continuità nello spazio è una celebre scultura dello scultore futurista Umberto Boccioni. Rappresenta simbolicamente il movimento e la fluidità. Boccioni respinge la scultura tradizionale per creare questo pezzo, considerato uno dei capolavori del Futurismo. La scultura è raffigurata sul retro delle monete da 20 centesimi di euro Leggi di più

Showing Artworks 851-860 of 1907