Origine della Via Lattea (Rubens)

  • RubensViaLácteaRubensViaLáctea

Artwork Category: ArtworkArtwork Tags: Pieter Paul Rubens, Origine della Via Lattea (Rubens) e Museo del Prado

Description
Description
Photo
Get Directions
Commenti
Related Experiences
  • L’origine della Via Lattea è un dipinto a olio su tela (181×244 cm) realizzato tra il 1635 ed il 1638 dal pittore Pieter Paul Rubens.È conservato nel Museo del Prado di Madrid.Il Filippo IV, re di Spagna, commissionò al pittore la decorazione del nuovo padiglione del palazzo, la Torre de la Parada, con una serie di quadri. I soggetti erano tratti per lo più dalle Metamorfosi di Ovidio e dai miti classici: Apollo e Marsia, Cefalo e Procri, Orfeo ed Euridice.Rubens iniziò solo i bozzetti, e ne dipinse soltanto una quindicina lasciando ai discepoli l’ultimazione degli altriIl dipinto raffigura la scena mitologica della creazione della Via Lattea.

    Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo

  • No Records Found

    Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

    Google Map Not Loaded

    Sorry, unable to load Google Maps API.

  • 0 Commenti on “Origine della Via Lattea (Rubens)”

    Lascia una recensione

    Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus: (Proseguendo, accettate i nostriTermini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy.)