Teseo sul Minotauro

  • AntonioCanovaTheseusandtheMinotaurVictoriaandAlbertMuseumAntonioCanovaTheseusandtheMinotaurVictoriaandAlbertMuseum

Artwork Category: ArtworkArtwork Tags: Antonio Canova, Teseo sul Minotauro e Victoria and Albert Museum

Description
Description
Photo
Get Directions
Commenti
Related Experiences
  • Teseo sul Minotauro è la prima opera scultorea che Antonio Canova realizzò una volta arrivato a Roma. Fu realizzata su commissione dello Zulian, ambasciatore della Repubblica veneta, nel 1781 e terminata due anni dopo nel 1783. Il soggetto e il modo in cui viene posto indicano quanto Canova fosse vicino alle teorie di Johann Joachim Winckelmann. L’eroe, seduto sul corpo del mostro che ha ucciso, è rappresentato dopo la lotta: il momento scelto dall’artista, quindi, è successivo all’azione. Ogni passione è spenta, la rabbia e la furia del combattimento sono passate. Nella tranquillità della posizione di riposo Teseo mostra la sua anima di nuovo in sintonia con il corpo – non più teso e contratto – perché non più preda delle passioni violente.L’eroe, simbolo della vittoria della ragione sull’irrazionalità bestiale, siede sul Minotauro mentre regge una clava (che si può ricollegare alla barbarie del mostro) e, appoggiandosi su una gamba del mostro, è inclinato indietro, mentre osserva il nemico.Scopo di Canova è il raggiungimento della bellezza ideale, alla quale si può pervenire tramite la massima padronanza della tecnica scultorea e sempre imitando la scultura classica.L’opera, in marmo, è esposta oggi al Victoria and Albert Museum di Londra.

    Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo

  • No Records Found

    Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

    Google Map Not Loaded

    Sorry, unable to load Google Maps API.

  • 0 Commenti on “Teseo sul Minotauro”

    Lascia una recensione

    Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus: (Proseguendo, accettate i nostriTermini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy.)