• Morte di Adone

    La Morte di Adone è un dipinto a olio su tela (189×285 cm) di Sebastiano del Piombo, databile al 1512 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

  • Madonna Rucellai

    La Madonna Rucellai, o Madonna dei Laudesi, è una Madonna col Bambino in trono (quindi una Maestà) e sei angeli dipinta da Duccio di Buoninsegna. È una tempera su tavola e misura 450×290 cm. Proveniente dalla chiesa di Santa Maria Novella di Firenze, è conservata alla Galleria degli Uffizi dove Leggi di più

  • Madonna Pisa

    La Madonna Pisa (numero di inventario del 1890 9213) è un dipinto a tempera su tavola (98×60 cm) attribuito al Maestro della Sant’Agata, databile al 1250-1280 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

  • Madonna di Pontassieve

    La Madonna col Bambino (Madonna di Pontassieve) è un’opera, tempera e oro su tavola (134×59 cm), attribuita a Beato Angelico, databile al 1435 circa o agli ultimi anni di attività dell’artista (1450 circa) e conservata nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

  • Madonna delle Cave

    La Madonna delle Cave è un dipinto tempera su tavola (32×29,6 cm) di Andrea Mantegna, databile al 1488-1490 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

  • Madonna di Casale

    La Madonna di Casale (numero di inventario del 1890 9494) è un dipinto a tempera su tavola e fondo argento (180×78 cm) attribuito al Maestro di Greve, databile alla prima metà del XIII secolo, forse al 1210-1215 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Showing Artwork 261-270 of 347