Cristo crocifisso è un dipinto tempera su tavola (22×17 cm) di Cosmè Tura, databile al 1474 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milanoo.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Cristo crocifisso è un dipinto tempera su tavola (22×17 cm) di Cosmè Tura, databile al 1474 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milanoo.
Il Cristo alla colonna è un dipinto a tempera o olio su tavola (93×62 cm) attribuito a Donato Bramante, databile al 1480-1490 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera di Milanoo.
La Cena in casa di Simone è un dipinto a olio su tela (275x710cm) di Paolo Veronese, completato nel 1570 e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milanoo. Fu dipinto per il convento veneziano di San Sebastiano, ed appartiene alla celebre serie delle monumentali Cene, dipinte da Veronese per i Leggi di più
Il ciclo di affreschi da villa La Pelucca è un’opera di Bernardino Luini, databile al 1520-1523 e conservata, nella porzione più consistente, nella Pinacoteca di Brera a Milanoo. Altri frammenti si trovano alla Wallace Collection di Londra, al Louvre, al Museo Condé di Chantilly e in altre collezioni private.
L’Adorazione dei Magi è un dipinto a tempera su tavola (47×72 cm) di Stefano da Verona, firmato e datato al 1434, e conservato nella pinacoteca di Brera di Milanoo. L’opera è considerata, oltre che il capolavoro della maturità dell’autore, una delle opere più emblematiche del gotico internazionale in Italia.Il dipinto, Leggi di più
L’Adorazione dei Magi è un dipinto tempera su tavola (75×81 cm) di Lorenzo Costa il Vecchio, firmato e datato 1499, e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milanoo.
La Adorazione dei Magi è un dipinto a olio su tela (84×108 cm) di Correggio, databile al 1515-1518 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera di Milanoo.
San Giovanni Evangelista è un dipinto a tempera e oro su tavola (28×15,5 cm) di Carlo Crivelli, databile al 1472 e conservato nella Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milanoo. Faceva probabilmente parte del Polittico del 1472.
San Filippo Apostolo è un dipinto a tempera e oro su tavola (27,5×19,5 cm) di Carlo Crivelli, databile al 1472 e conservato nella Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milanoo. Faceva probabilmente parte del Polittico del 1472.
San Benedetto è un dipinto a olio e oro su tavola (105×43,5 cm) di Antonello da Messina, databile al 1470-1475 circa e conservato nella Pinacoteca del Castello Sforzesco a Milanoo.