• Lotta tra Amore e Castità

    La Lotta tra Amore e Castità è un dipinto tempera su tela (160×191 cm) di Pietro Perugino, datato 1503 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi. Fu originariamente dipinta per lo studiolo di Isabella d’Este nel Castello di San Giorgio a Mantova.

  • La zattera della Medusa

    La zattera della Medusa (Le Radeau de la Méduse) è un dipinto a olio su tela (491×716 cm) di Théodore Géricault, realizzato nel 1818-19 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.Completato quando l’artista aveva soltanto 27 anni, il dipinto rappresenta un momento degli avvenimenti successivi al naufragio della fregata Leggi di più

  • La grande odalisca

    La grande odalisca (La grande odalisque) è un dipinto di Jean-Auguste-Dominique Ingres (88,9 cm×162,56 cm), probabilmente fra i più noti del pittore, realizzato nel 1814. È situato al museo del Louvre dal 1899.

  • La bagnante di Valpinçon

    La bagnante di Valpinçon (La Baigneuse), noto anche come La grande bagnante è un dipinto di Jean-Auguste-Dominique Ingres (146 cm × 97,5 cm), probabilmente fra i più noti del pittore, realizzato nel 1808. Fu uno dei primissimi nudi di schiena dell’artista.

  • L’albero dei corvi

    L’albero dei corvi (in tedesco: Krähenbaum) è un dipinto a olio del 1822 del pittore romantico Caspar David Friedrich. È attualmente conservato presso il Museo del Louvre, a Parigi.

  • Isabella d’Este nel regno di Armonia

    Isabella d’Este nel regno di Armonia (o Allegoria dell’incoronazione di Isabella d’Este) è un dipinto a tempera e olio su tela (164,5×197,5 cm) di Lorenzo Costa il Vecchio, databile al 1505-1506 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi. Fu originariamente dipinto per lo studiolo di Isabella d’Este nel Castello Leggi di più

Showing Artworks 41-50 of 91