Profetino (Nanni di Banco)

  • DonatelloenannidibancoprofetinidallaportadellamandorlaDonatelloenannidibancoprofetinidallaportadellamandorla

Artwork Category: ArtworkArtwork Tags: Nanni di Banco, Profetino (Nanni di Banco) e Museo dell'Opera del Duomo (Firenze)

Description
Description
Photo
Get Directions
Commenti
Related Experiences
  • Il Profetino (Isaia?) è un’opera attribuita a Nanni di Banco e risalente dal 1407. È in marmo bianco e misura 131 cm di altezza. L’opera, proveniente dalla Porta della Mandorla di Santa Maria del Fiore, era già stata attribuita al giovane Donatello, il quale sembra aver scolpito invece l’altro Profetino di sinistra. Entrambe le opere sono oggi esposte nel Museo dell’Opera del Duomo di Firenze. La prima attribuzione risaliva al ritrovamento di un documento del 1408 che registrava il pagamento a Donatello di due statuette di profeti, indicando nella diversità delle due opere una possibile incertezza del giovane scultore ancora in cerca di un proprio stile. Più recentemente è stata riconosciuta invece la mano di Nanni di Banco, che in quel periodo era in società con Donatello e pure lui impegnato nella decorazione della porta della Mandorla. Altri riconoscono poi nel documento invece una menzione ai due profeti del portale del Campanile di Giotto, che però sono di chiaro stile gotico: la confusione nasce forse dal fatto che i due profetini vennero trasportati proprio sul portale del Campanile nel 1431

  • No Records Found

    Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

    Google Map Not Loaded

    Sorry, unable to load Google Maps API.

  • 0 Commenti on “Profetino (Nanni di Banco)”

    Lascia una recensione

    Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus: (Proseguendo, accettate i nostriTermini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy.)