• Uomo che sospende la lettura

    L’Uomo che sospende la lettura è un dipinto a olio su tavola (67,5×53 cm) attribuito a Francesco Mazzola, detto il Parmigianino, databile al 1529 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

  • Trittico di Sant’Ildefonso

    Il Trittico di Sant’Ildefonso è un trittico a olio su tavola (352×236 lo scomparto centrale mentre gli scomparti laterali (352×109 cm) realizzato tra il 1630 ed il 1631 da Pieter Paul Rubens.Nel pannello centrale è raffigurata l’apparizione a sant’Ildefonso della Vergine Maria, che gli consegna una casula. Nei pannelli laterali Leggi di più

  • Trittico della Madonna in trono

    Il Trittico della Madonna in trono è un dipinto a olio su tavola (69×47 cm il pannello centrale e 63,5×18,5 cm ciascuno scomparto laterale) di Hans Memling, databile al 1485 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum a Vienna.

  • Torre di Babele (Bruegel)

    La Torre di Babele è il soggetto di due dipinti di Pieter Brueghel il Vecchio, entrambi a olio su tavola. Il primo e più celebre è la ”Grande Torre” (114×155 cm) è firmato e datato (BRVEGEL FE. M.CCCCC.LXIII) e custodito al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Il secondo è la ”Piccola Leggi di più

  • Susanna e i vecchioni (Tintoretto)

    Susanna e i vecchioni è un dipinto a olio su tela (147×194 cm) realizzato nel 1557 circa dal pittore italiano Tintoretto.È conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.L’opera raffigura Susanna, la cui storia è narrata nella versione greca del Libro di Daniele. Tintoretto scelse di rappresentare il noto soggetto non nel Leggi di più

  • Suicidio di Saul

    Il Suicidio di Saul è un dipinto a olio su tavola (33,5×55 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1562 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. È firmato in basso a sinistra con la scritta: SAUL XXXI CAPIT BRVEGEL M.CCCCC.LXII.

Showing Artworks 1-10 of 87