Giapponeseria: Oiran

  • VanGoghlacourtisaneVanGoghlacourtisane

Artwork Category: ArtworkArtwork Tags: Giapponeseria: Oiran, Van Gogh Museum e Vincent Van Gogh

Description
Description
Photo
Get Directions
Commenti
Related Experiences
  • Giapponeseria: Oiran è un dipinto a olio su tela (105,5×60,5 cm) realizzato nel 1887 dal pittore Vincent Van Gogh. È conservato nel Van Gogh Museum di Amsterdam. Si tratta di uno dei tre esempi di riproduzioni di stampe giapponesi dell’artista.Per realizzare i vari soggetti del dipinto, Van Gogh adoperò la copia di un’opera di Kesai Eisen e varie stampe giapponesi.Il dipinto, dalla forte componente esotica che era molto in voga alla fine dell’800 (tra gli artisti che lo presero a spunto per le loro opere possiamo ricordare ad esempio Edgar Degas e Claude Monet), raffigura una donna, racchiusa in un rettangolo giallo, ai cui bordi appaiono una rana, alcuni aironi, una barca di pescatori e un canneto di bambù che, nell’insieme, compongono un’ambientazione.Il soggetto dominante dell’opera è stato anche utilizzato nel Ritratto di père Tanguy.

    Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo

  • No Records Found

    Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

    Google Map Not Loaded

    Sorry, unable to load Google Maps API.

  • 0 Commenti on “Giapponeseria: Oiran”

    Lascia una recensione

    Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus: (Proseguendo, accettate i nostriTermini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy.)