• Paesi Bassi Open Air Museum

    Categoria: Musei

    Il Nederlands Openluchtmuseum (Museo all’aperto dei Paesi Bassi”) è un museo all’aperto di Arnhem, nei Paesi Bassi, istituito nel 1918 e classificato come rijksmuseum e rijksmonument.Il museo conta una media di circa 500.000 visitatori l’anno.”

  • Rembrandt House Museum

    Categoria: Musei

    Il Rembrandthuis (casa di Rembrandt”) è un’abitazione situata nella Jodenbreestraat ad Amsterdam in cui Rembrandt van Rijn visse e dipinse per molti anni. Qualche anno fa, la casa è stata completamente ristrutturata al suo interno per mostrare il reale ambiente in cui viveva l’artista. Alla casa è connesso un edificio Leggi di più

  • Museo Boijmans Van Beuningen

    Categoria: Musei

    Il Museum Boijmans Van Beuningen e’ il museo principale di Rotterdam, nei Paesi Bassi. Le sue collezioni spaziano dall’arte medievale europea all’arte moderna. La fondazione della raccolta ebbe inizio quando il collezionista Frans Jacob Otto Boymans (1767-1847) dona² la sua collezione alla citta  di Rotterdam nel 1841. Nel 1958 si Leggi di più

  • Teylers Museum

    Categoria: Musei

    Il Museo Teylers (Teylers Museum) è il museo più antico dei Paesi Bassi. Si trova ad Haarlem, nell’edificio dove era vissuto Pieter Teyler van der Hulst, un ricco mercante di stoffe che lasciò i suoi averi per la fondazione del museo stesso, il cui nucleo originario è costituito dalla Sala Leggi di più

  • Museo di Groninga

    Categoria: Musei

    Il Museo di Groninga (in nederlandese: Groninger Museum) è un istituto museale d’arte (ma anche di storia e archeologia) fondato nel 1894. Il museo è ospitato dal 1994 in un edificio progettato dagli architetti Alessandro Mendini, Michele de Lucchi, Philippe Starck e Coop Himmelb(l)au; precedentemente era ospitato in un edificio Leggi di più

  • Casa di Anna Frank

    Categoria: Musei

    L’a Anne Frank Huis (“Casa di Anna Frank”) è una casa-museo di Amsterdam, allestito a partire dal 1960 ai nr. 263 – 265 di Prinsengracht, ovvero in quella che fu in parte l’abitazione (situata al nr. 263) dov’era nascosta per due anni dal 1942 al 1944 la giovane ebrea tedesca Leggi di più

Showing Museums 11-17 of 17