Il Corridoio Leggi di più [...]
Ghent City Museum
Museum Category: Musei
-
This content is only available in English.
Please suggest a new version in your language.
The Ghent City Museum (in Dutch Stadsmuseum Gent, STAM in short) is a museum in the Belgian city of Ghent. The museum exposes the city history and opened its doors on 9 October 2010. With respect to the collection that is shown, the history of this museum goes back to 1833, the year in which the Oudheidkundig Museum van de Bijloke in Ghent was founded. In 1928 the museum was situated in the Bijloke abbey – this led to the name Bijlokemuseum.With the Bijloke collection as base and the Bijloke abbey and Bijloke monastery as buildings, the STAM functions as a modern-day heritage forum. Parts from other collections were added to the Bijloke collection. In connection to the historical buildings a new entrance building was constructed, designed by Ghent’s city architect Koen Van Nieuwenhuyse.The main circuit of the Ghent City Museum serves as a museal and multimedial introduction to a visit to the city of Ghent. The past of the town is illustrated, but also today’s life and the future are discussed. The temporary STAM collections describe the phenomenon of urbanity by means of contemporary issues. STAM refers the visitor to the city itself and to Ghent’s cultural heritage.The Ghent City Museum was the winner of the 2012 Flemish Museum Prize.Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo
-
-
1 Comment on “Ghent City Museum”
Lascia una recensione
Devi essere loggato per inserire un commento.
Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus: (Proseguendo, accettate i nostriTermini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy.)Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Non ci sono parole per descriverlo!
E’ un paradiso per gli appassionati di storia..
Possiede una ricca collezione di reperti storici provenienti da tutto il mondo (Giappone, Europa, America.. ), ma soprattutto ha la più vasta collezione al mondo di reperti dell’Antico Egitto (dopo quella del museo del Cairo).
Il British è molto arioso, il che non dà assolutamente l’impressione di essere al chiuso in un museo.
Il consiglio è di scegliere i settori da visitare in quanto molto vasto. Quindi per evitare di passarci una giornata (a meno che non sia quella l’intenzione), occorreranno 2-3 orette per visitarlo.
Il settore egizio lascia a bocca aperta. È esposta anche la stele di Rosetta, statue, sarcofaghi, oggetti sacri, armi.. E’ veramente bellissimo.
Splendido è anche il soffitto a vetri triangolari. Inoltre le collezioni sono ben disposte e facilmente rintracciabili. Consiglio di comprare la mappa che è perfetta e costa pochissimo.
L’ingresso è gratuito e questa è una gran bella sorpresa in una città cara come Londra.