Trittico Carnesecchi

  • Masolinotritticocarnesecchioperatrafugatanel1923Masolinotritticocarnesecchioperatrafugatanel1923

Artwork Category: ArtworkArtwork Tags: Masaccio, Trittico Carnesecchi e Museo Horne

Description
Description
Photo
Get Directions
Commenti
Related Experiences
  • Il Trittico Carnesecchi era un’opera di Masolino alla quale partecipò, pare, anche Masaccio. Rappresentava la Madonna col Bambino tra i santi Caterina d’Alessandria e Giuliano. Smembrato nel XVII secolo, è oggi perduto tranne lo scomparto del San Giuliano (Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, Firenze) e uno dei tre pannelli della predella. Per lungo tempo si è individuato questo pannello in quello di Masolino conservato in Francia (Museo Ingres, Montauban), ma recenti studi degli esperti dell’Opificio delle Pietre Dure hanno permesso di identificarlo in quello di Masaccio conservato a Firenze (Museo Horne).Nella storia dell’arte questa opera ha particolare importanza perché pare segnare l’inizio della collaborazione artistica tra Masaccio e Masolino e potrebbe esser stato occasione d’incontro per Masaccio con l’opera di Paolo Uccello.

    Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo

  • No Records Found

    Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

    Google Map Not Loaded

    Sorry, unable to load Google Maps API.

  • 0 Commenti on “Trittico Carnesecchi”

    Lascia una recensione

    Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus: (Proseguendo, accettate i nostriTermini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy.)