Il David è una Leggi di più [...]
Miracolo di san Marco
Artwork Category: Artwork
-
Il miracolo di San Marco o Il miracolo dello schiavo è un dipinto a olio su tela (415×541 cm) realizzato nel 1548 dal pittore italiano Tintoretto per la Scuola Grande di San Marco.È conservato alle Gallerie dell’Accademia a Venezia.Il soggetto del dipinto riprende un episodio narrato nella Legenda Aurea di Jacopo da Varazze su un miracolo di San Marco.Nella scena si vede in alto il santo che interviene rendendo invulnerabile uno schiavo disteso nudo a terra in procinto di essere martirizzato, con l’accecamento e la frantumazione degli arti, per aver venerato le reliquie di un santo.Grazie all’intervento di San Marco gli strumenti del martirio si rompono, diventando inservibili.Il tutto avviene in un ambiente orientale.La luce ha tre punti di provenienza: frontale, dall’aureola di Marco e dal retrostante.Lo stesso Tintoretto si sarebbe autoritratto nell’uomo barbuto in piedi vestito di scuro -accanto al turco col turbante rosso- nella parte centro/sinistra.Come il Trafugamento del corpo di san Marco l’opera fu restaurata nel 1815-16 da Giuseppe Baldassini e Antonio Florian sulla base delle direttive di Pietro Edwards; l’intervento fu di fatto una manomissione, infatti le opere furono ridotte di dimensioni e vennero modificati alcuni elementi iconografici.
Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo
-
-
0 Commenti on “Miracolo di san Marco”