• La monstrua desnuda

    La monstrua desnuda è un dipinto ad olio su tela (165×108 cm) realizzato nel 1680 da Juan Carreño de MirandaÈ conservato nel Museo del Prado a Madrid.Il dipinto, in stile barocco, rappresenta la ragazza Eugenia Martinez Vallejo, chiamata la Monstrua per la sua conformazione fisica, nuda che allegoricamente rappresenta Bacco. Leggi di più

  • La famiglia di Carlo IV

    La famiglia di Carlo IV è un dipinto di Francisco Goya, a olio su tela (280 × 336 cm), realizzato tra il 1800 e il 1801. L’opera è conservata al Museo del Prado di Madrid.Fu commissionato dalla famiglia reale spagnola e, nonostante si trattasse di un ritratto ufficiale, il pittore Leggi di più

  • Il colosso

    Il colosso è un quadro tradizionalmente attribuito a Francisco Goya, dipinto probabilmente tra il 1808 e 1812, ma che secondo studi recenti è stato invece dipinto da un apprendista, probabilmente Asensio Julià.È possibile che sia il dipinto identificato come Il colosso nell’inventario dei beni di Goya nel 1812, anno in Leggi di più

  • Il fantoccio

    Il fantoccio è un dipinto a olio su tela (267×160 cm) realizzato tra il 1791 e il 1792 dal pittore spagnolo Francisco Goya.È conservato nel Museo del Prado di Madrid.È uno degli ultimi disegni fatti da Goya per la regia arazzeria di Santa Barbara di Madrid.

  • Giudizio di Paride (Rubens)

    Il Giudizio di Paride è un dipinto di Pieter Paul Rubens, a olio su tavola (199×379 cm), quest’opera fu realizzata tra il 1638 ed il 1639. Oggi l’opera è conservata al Museo del Prado di Madrid.

  • Gioconda (Madrid)

    La copia della Gioconda di Madrid è un quadro realizzato olio su tavola, appartenente al Museo del Prado. Si tratta di un’opera che ricalca in maniera precisa il famoso quadro della Gioconda di Leonardo da Vinci esposto al Museo del Louvre a Parigi.Esistono molte repliche o copie della Monna Lisa, Leggi di più

Showing Artworks 51-60 of 77