• Ritorno di Giuditta a Betulia

    Il Ritorno di Giuditta a Betulia è un dipinto a tempera su tavola (31×25 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1472 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. È lo scomparto destro di un dittico con la Scoperta del cadavere di Oloferne.

  • Riposo durante la fuga in Egitto (Dossi)

    Il Riposo durante la fuga in Egitto è un dipinto a olio su tavola (52×42,6 cm) di Dosso Dossi, databile al 1514-1516 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.L’opera, di provenienza sconosciuta, pervenne agli Uffizi nel XIX secolo.

  • Profeta (Carpaccio)

    Il Profeta è un dipinto a olio su tela (186×87 cm) attribuito a Vittore Carpaccio, databile al 1510 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. Fa coppia con una Sibilla delle stesse dimensioni.

  • Pietà di San Remigio

    La Pietà di San Remigio è un’opera di Giottino (tempera su tavola 195×134 cm) databile al 1360-1365 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze. Fin dall’epoca di Giorgio Vasari (Le Vite, 1550) è considerata una delle migliori opere della pittura fiorentina della seconda metà del Trecento.

Showing Artworks 1571-1580 of 1907