La Primavera è Leggi di più [...]
Atalanta e Ippomene
Artwork Category: Artwork
-
Atalanta e Ippomene è un dipinto di Guido Reni risalente al 1620-1625, custodito al Museo nazionale di Capodimonte di Napoli.La tela rappresenta il mito di Atalanta, ninfa la cui imbattibile capacità nella corsa fu sconfitta solo da Ippomene tramite uno stratagemma ordito da Afrodite. Le due figure sono dipinte in un paesaggio notturno, in cui i colori del cielo si uniscono idealmente alle tinte del terreno facendo risaltare prepotentemente i due personaggi.Atalanta e Ippomene hanno corpi dall’incarnato rosa pallido, ornati da pochi veli che ne coprono gli organi genitali; le loro figure sono tese in movimenti al limite della danza, con un solo piede d’appoggio e le braccia sinistre ripiegate verso il corpo, scelta che permette di creare una composizione geometrica particolare e tesa al barocco.Il dipinto risulta essere una seconda versione di un altro dipinto databile 1618-1619, conservato oggi al museo del Prado di Madrid.
Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo
-
-
0 Commenti on “Atalanta e Ippomene”