• Ospedale Santa Maria della Scala

    Categoria: Musei

    Proprio di fronte ai gradini dell’imponente Duomo c’è Santa Maria della Scala, uno dei primi ospedali in Europa e uno dei più antichi ospedali sopravvissuti nel mondo. Originariamente fu fondato per aiutare e ospitare i pellegrini in viaggio sulla Via Francigena e per nutrire e curare i poveri e gli Leggi di più

  • Archivio di Stato di Siena

    Categoria: Musei

    E ‘probabilmente uno dei segreti meglio custoditi di Siena; un museo completamente gratuito che è aperto al mattino per le visite alle 9.30, 10.30 e 11.30. Solamente! Ma ne vale la pena per vedere la notevole collezione dei registri della città e delle opere d’arte pre-rinascimentali, per non parlare di Leggi di più

  • Pinacoteca nazionale

    Categoria: Musei

    La Pinacoteca nazionale di Siena è il più importante museo statale della città , in cui è presente una fondamentale raccolta di opere di scuola senese. La collezione è stata inaugurata nel 1932 ed espone anche i dipinti prima conservati presso l’Accademia di belle arti di Siena.

  • Museo dell’Opera del Duomo (Siena)

    Categoria: Musei

    Il Museo dell’Opera del Duomo di Siena si trova a fianco della Cattedrale, ospitato in quella che sarebbe dovuta essere la navata destra del Duomo Nuovo”, secondo un progetto di ampliamento trecentesco mai portato a compimento.La galleria raccoglie opere provenienti dal Duomo, tra le quali spiccano la gran parte della Leggi di più

  • Museo di palazzo Corboli

    Categoria: Musei

    Il Museo di palazzo Corboli (per esteso Museo civico archeologico e d’arte sacra palazzo Corboli) è un museo di Asciano, situato in corso Matteotti. Riunisce, dal 2008, i musei d’arte sacra e d’archeologia precedentemente separati.