Experiencities
-
Il volto su Palazzo Vecchio
Proprio sulla facciata anteriore di Palazzo Vecchio, a sinistra dell’entrata, dietro le statue di Ercole e Caco, si trova un volto di profilo scolpito nella pietra, non facilmente visibile, Leggi di più [...]
-
La storia del Porcellino
Il “Porcellino” è una delle icone di Firenze, è un amuleto, è una tradizione. Si può trovare una sua copia a Aix-en-Provence, in Francia; nel parco del castello di Enghien in Belgio; e due a Leggi di più [...]
-
Il toro sulla facciata del Duomo
Sembra proprio che sulla facciata del Duomo dalla parte che guarda Via Ricasoli, ci sia la testa di un bovino. Anche dietro a questo “mistero” si nascondono due storie, una sicuramente più Leggi di più [...]
-
La testa pietrificata della Berta
Sulla parete laterale in alto della chiesa di Santa Maria Maggiore, in via Dei Cerretani, è possibile scorgere una “testa pietrificata” probabilmente appartenente alla Berta, una donna fiorentina Leggi di più [...]
-
Necropoli sotto Uffizi
Un vasto cimitero di tarda età romana, risalente al V-VI secolo d.C., con una sessantina di scheletri vittime di una catastrofica epidemia di peste, è stato scoperto nel 2014 alla Galleria degli Leggi di più [...]
Ultime recensioni sugli Host