Artworks
-
Testa del Battista (Tino di Camaino)
La Testa del Battista è una scultura frammentaria marmoreo a tutto tondo di Tino di Camaino, databile al 1320 circa e conservata nel Museo dell’Opera del Duomo di Firenze. In tutta Leggi di più [...]
-
Statua di Bonifacio VIII
La statua di Bonifacio VIII è una scultura marmorea di Arnolfo di Cambio e aiuti, databile alla fine del XIII secolo, proveniente dall’antica facciata di Santa Maria del Fiore e oggi Leggi di più [...]
-
Speranza (Tino di Camaino)
La Speranza è un frammento di scultura marmorea a tutto tondo (33×21 cm) di Tino di Camaino, databile al 1320 circa e conservata nel Museo dell’Opera del Duomo di Firenze. In tutta Leggi di più [...]
-
Sibilla (Tino di Camaino)
La Sibilla è un frammento di scultura marmorea a tutto tondo (h 35 cm) di Tino di Camaino, databile al 1320 circa e conservata nel Museo dell’Opera del Duomo di Firenze. In tutta Leggi di più [...]
-
San Luca (Nanni di Banco)
Il San Luca è una statua di Nanni di Banco, conservata nel Museo dell’Opera del Duomo di Firenze e databile al 1408-1413. Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Leggi di più [...]
Ultime recensioni sugli Host