-
admin listed a new artwork, Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Nicola da Tolentino 10 anni, 1 mese fa
La Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Nicola da Tolentino è un dipinto a olio su tela (94,3×77,8 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1523-1524 e conservato nel Museum of Fine Arts di Boston.
-
admin listed a new artwork, Madonna col Bambino tra i santi Flaviano e Onofrio 10 anni, 1 mese fa
La Madonna col Bambino tra i santi Flaviano e Onofrio è un dipinto olio su tavola (53×67 cm) di Lorenzo Lotto, firmata e datata al 1508 e conservato nella Galleria Borghese a Roma.
-
admin listed a new artwork, Adorazione del Bambino (Lotto) 10 anni, 1 mese fa
L’Adorazione del Bambino è un dipinto a olio su tavola (46×34,9 cm) di Lorenzo Lotto, datato 1523 e conservato nella National Gallery of Art di Washington.
-
admin listed a new artwork, Commiato di Cristo dalla madre (Lotto) 10 anni, 1 mese fa
Il Commiato di Cristo dalla madre è un dipinto a olio su tela (126×99 cm) di Lorenzo Lotto, datato 1521 e conservato nella Gemà¤ldegalerie a Berlino.
-
admin listed a new artwork, Ritratto del Perugino 10 anni, 1 mese fa
Il Ritratto del Perugino è un dipinto a olio su tavola (59×46 cm) attribuito al giovane Raffaello oa Lorenzo di Credi, databile al 1504 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
-
admin listed a new artwork, Madonna Dreyfus 10 anni, 1 mese fa
La Madonna Dreyfus (Madonna della melagrana) è un dipinto a olio su tavola (15,7×12,8 cm) attribuito a Leonardo da Vinci o Lorenzo di Credi e conservato nella National Gallery of Art di Washington.
-
admin listed a new artwork, Ritratto di Lorenzo di Credi 10 anni, 1 mese fa
Il Ritratto di Lorenzo di Credi è un dipinto a olio su tavola trasferito su tela (44×30,5 cm) di Pietro Vannucci detto il Perugino, databile al 1488 e conservato nella National Gallery of Art di Washington.
-
admin listed a new artwork, Adorazione dei pastori (Lorenzo di Credi) 10 anni, 1 mese fa
L’Adorazione dei pastori è un dipinto a olio su tavola (224×196 cm) di Lorenzo di Credi, databile al 1510 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
-
admin listed a new artwork, Adorazione dei Magi (Lorenzo Costa) 10 anni, 1 mese fa
L’Adorazione dei Magi è un dipinto tempera su tavola (75×81 cm) di Lorenzo Costa il Vecchio, firmato e datato 1499, e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.
-
admin listed a new artwork, Ritratto di Giovanni II Bentivoglio 10 anni, 1 mese fa
Il Ritratto di Giovanni II Bentivoglio è un dipinto a tempera su tavola (55×47 cm) di Lorenzo Costa il Vecchio, databile al 1490-1492 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
-
admin listed a new artwork, Annunciazione (Ambrogio Lorenzetti) 10 anni, 1 mese fa
L’Annunciazione è un dipinto a tempera e oro su tavola (127×120 cm) di Ambrogio Lorenzetti, firmato e datato al 1344, e conservato nella Pinacoteca Nazionale di Siena.
-
admin listed a new artwork, San Sebastiano gettato nella Cloaca Massima 10 anni, 1 mese fa
San Sebastiano gettato nella Cloaca Massima è un dipinto di Ludovico Carracci, eseguito nel 1612 e conservato nel Getty Museum di Malibà¹.
-
admin listed a new artwork, Vergine annunciata Angelo annunciante sant’Antonio Abate e san Giovanni Battista 10 anni, 1 mese fa
Le quattro tavolette con Vergine Annunziata, Angelo Annunziante, sant’Antonio Abate e san Giovanni Battista sono opere tempera su tavola (57×24 ognuna) attribuite a Filippo Lippi, databili tra il 1452 e il 1453 […]
-
admin listed a new artwork, Trittico della Madonna dell’Umiltà e santi 10 anni, 1 mese fa
Il Trittico della Madonna dell’Umiltà e santi è un’opera, tempera su tavola a fondo oro, di Filippo Lippi, realizzata dopo il 1430 circa e conservata al Fitzwilliam Museum di Cambridge dal 1893.
-
admin listed a new artwork, Tondo Bartolini 10 anni, 1 mese fa
Il Tondo Bartolini (Madonna col Bambino con la nascita della Vergine e l’incontro di Gioacchino e Anna) è un’opera, tempera su tavola (diametro 135 cm) di Filippo Lippi, databile al 1452-1453 e conservato nella […]
-
admin listed a new artwork, Sette santi (Filippo Lippi) 10 anni, 1 mese fa
Sette Santi è un dipinto a tempera su tavola (68×151,5 cm) del pittore Filippo Lippi, databile al 1450-1453 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
-
admin listed a new artwork, Santi Agostino Francesco Benedetto e un santo vescovo 10 anni, 1 mese fa
I Santi Agostino, Francesco, Benedetto e un santo vescovo è un dipinto a tempera su carta, applicata su tela (142,2×100,3 cm) attribuito al pittore italiano Filippo Lippi, databile al 1452-1464 circa e […]
-
admin listed a new artwork, Sant’Antonio Abate e san Michele Arcangelo 10 anni, 1 mese fa
Le due tavole con Sant’Antonio Abate e San Michele Arcangelo sono opere di Filippo Lippi, dipinte a tempera (81,3×29,8 cm ciascuna), risalenti al 1456-1458 e conservate nel Cleveland Museum of Art di Cleveland (Ohio).
-
admin listed a new artwork, San Benedetto ordina a san Mauro di resuscitare san Placido 10 anni, 1 mese fa
San Benedetto ordina a san Mauro di resuscitare san Placido è un dipinto tempera su tavola (41,9×71,5 cm) di Filippo Lippi, databile al 1445-1450 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.
-
admin listed a new artwork, Ritratto di donna con un uomo al davanzale 10 anni, 1 mese fa
Il Ritratto di donna con un uomo al davanzale è un’opera, tempera su tavola (64,1×41,9 cm), di Filippo Lippi, databile tra il 1435 e il 1436 circa e conservata Metropolitan Museum of Art di New York.
- Carica di più
Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo


Ultime recensioni sugli Host