-
admin listed a new artwork, Pietà (Filippo Lippi) 10 anni, 1 mese fa
La Pietà è una tempera su tavola (57,5×32 cm) di Filippo Lippi, databile fra il 1437 e il 1439 e conservata a Milano al Museo Poldi Pezzoli.
-
admin listed a new artwork, Cristo in pietà (Filippo Lippi Firenze) 10 anni, 1 mese fa
Il Cristo in pietà è un’opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (22×15 cm), conservata nel Museo Horne a Firenze e databile al 1435-1440 circa.
-
admin listed a new artwork, Pala del Noviziato 10 anni, 1 mese fa
La Pala del Noviziato (Madonna col Bambino e santi) è un’opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (196×196 cm), databile al 1440-1445 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
-
admin listed a new artwork, Pala Alessandri 10 anni, 1 mese fa
La Pala Alessandri (San Lorenzo in trono fra i santi Cosma e Damiano e donatori) è un’opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (centrale 120,9×105,9 cm, laterali 72,4×38,1 cm), databile al 1453 circa e […]
-
admin listed a new artwork, Madonna della Cintola (Filippo Lippi) 10 anni, 1 mese fa
La Madonna della Cintola è opera, tempera su tavola (207×200 cm) di Filippo Lippi e aiuti, realizzata tra il 1456 e il 1460 e conservata nel Museo Civico di Prato.
-
admin listed a new artwork, Incontro alla Porta d’Oro (Filippo Lippi) 10 anni, 1 mese fa
L’Incontro di Gioacchino e Anna alla Porta d’Oro è parte di una predella di una pala d’altare (tempera su tavola (20,5×47,9 cm) eseguita da Filippo Lippi, databile al 1440-1445 e conservata nell’Ashmolean Museum di Oxford.
-
admin listed a new artwork, Esequie di san Girolamo 10 anni, 1 mese fa
Le Esequie di san Girolamo è una pala d’altare di Fra Filippo Lippi, tempera su tavola (268×165 cm), databile tra il 1452 e il 1460 e conservata nel Museo dell’Opera del Duomo di Prato.
-
admin listed a new artwork, Annunciazione con san Giuliano 10 anni, 1 mese fa
L’Annunciazione con san Giuliano è un dipinto, tempera su tavola (73×48 cm) di Filippo Lippi e aiuti, databile al 1455 circa e conservato nel Museo civico di Prato.
-
admin listed a new artwork, Apparizione della Vergine a san Bernardo (Filippo Lippi) 10 anni, 1 mese fa
L’Apparizione della Vergine a san Bernardo è opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (98×106 cm), databile entro il 1447 e conservata nella National Gallery di Londra.
-
admin listed a new artwork, Annunciazione (Filippo Lippi Washington) 10 anni, 1 mese fa
L’Annunciazione è una tempera su tavola (100×161 cm) di Filippo Lippi, databile al 1435-1440 circa e conservata nella National Gallery of Art di Washington.
-
admin listed a new artwork, Adorazione del Bambino di Camaldoli 10 anni, 1 mese fa
L’Adorazione del Bambino di Camaldoli è un dipinto a tempera su tavola (140×130 cm) del pittore Filippo Lippi, datato 1463 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
-
admin listed a new artwork, Adorazione del Bambino di Annalena 10 anni, 1 mese fa
L’Adorazione del Bambino di Annalena (Adorazione del Bambino con i santi Gerolamo, Maddalena e Ilarione) è un dipinto tempera su tavola (137×134 cm) dal pittore italiano Filippo Lippi, realizzato all’incirca nel […]
-
admin listed a new artwork, L’incendio delle Camere dei Lord e dei Comuni 10 anni, 1 mese fa
L’Incendio delle Camere dei Lord e dei Comuni è un dipinto olio su tela, di 92,5×123 cm, realizzato dallÂ’artista romantico William Turner nel 1835 e oggi conservato nel Cleveland Museum of Art di Cleveland negli Stati Uniti.
-
admin listed a new artwork, Sibila libia (Miguel angel) 10 anni, 1 mese fa
La Sibilla Libica (395×380 cm) venne affrescata da Michelangelo Buonarroti nel 1512 circa e fa parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
-
admin listed a new artwork, San Marco salva un saraceno durante un naufragio 10 anni, 1 mese fa
San Marco salva un Saraceno durante un naufragio è un dipinto del Tintoretto (398×337 cm), compiuto in una data non meglio precisata tra il 1562 ed il 1566.
-
admin listed a new artwork, Regno di Como 10 anni, 1 mese fa
Il Regno di Como è un dipinto a tempera e olio su tela (152×238 cm) di Lorenzo Costa il Vecchio, databile al 1511 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
-
admin listed a new artwork, Testa di Cristo 10 anni, 1 mese fa
La Testa di Cristo è un disegno a gessetto e pastello su carta (40×32 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1494 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera.
-
admin listed a new artwork, Cartone di sant’Anna 10 anni, 1 mese fa
Il Cartone di sant’Anna (Sant’Anna, la Madonna, il Bambino e san Giovannino) è un disegno a gessetto nero, biacca e sfumino su carta (141,5×104,6 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1501-1505 circa e conservato […]
-
admin listed a new artwork, Autoritratto (Leonardo) 10 anni, 1 mese fa
L’Autoritratto di Leonardo da Vinci è un disegno a sanguigna su carta (33,5×21,6 cm), databile al 1515 circa e conservato nella Biblioteca Reale di Torino.
-
admin listed a new artwork, Adoración de los Magos (Leonardo) 10 anni, 1 mese fa
L’Adorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola e tempera grassa (246×243 cm) di Leonardo da Vinci, realizzato tra il 1481 e il 1482.
- Carica di più
Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo


Ultime recensioni sugli Host