• Cantoria di Luca della Robbia

    La Cantoria di Luca della Robbia è un’opera scolpita per la cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze ed oggi conservata nel Museo dell’Opera del Duomo, davanti all’altra cantoria di Donatello. Considerata uno dei capolavori del primo rinascimento fiorentino, fu scolpita tra il 1431 e il 1438 ed è Leggi di più

  • Battesimo di Cristo (Tino di Camaino)

    Il Battesimo di Cristo è un gruppo scultoreo frammentario marmoreo a tutto tondo (Cristo benedicente 105×30 cm, Testa del Battista 55×41 cm) di Tino di Camaino, databile al 1320 circa e conservata nel Museo dell’Opera del Duomo di Firenze. In tutta probabilità proviene da un gruppo scultoreo sopra una delle Leggi di più

Showing Artworks 21-22 of 22