Il David di Verrocchio è una scultura bronzea (altezza 126 cm), databile al 1472-1475 e conservata nel Museo del Bargello a Firenze.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il David di Verrocchio è una scultura bronzea (altezza 126 cm), databile al 1472-1475 e conservata nel Museo del Bargello a Firenze.
Il David marmoreo di Donatello è una scultura a tutto tondo della fase giovanile del grande artista. Risale al 1408-1409, è in marmo bianco e misura 191 cm di altezza, con una base di 57,5×32 cm. È conservata nel Museo nazionale del Bargello a Firenze, nella stessa sala del più Leggi di più
Il Busto di Pietro Mellini è una scultura marmorea (54×60 cm) di Benedetto da Maiano, datato 1474 e conservato nel Museo del Bargello a Firenze.
Il Busto di Niccolò da Uzzano è un’opera in terracotta policroma attribuita a Donatello, databile al 1432 circa. Misura 46×44 cm ed è conservata nel Museo del Bargello a Firenze.
Il Busto di giovane con cammeo è un’opera attribuita a Donatello, di datazione incerta. È in bronzo, misura 42×42 cm ed è conservata al Museo nazionale del Bargello di Firenze.
Il Bruto è un busto marmoreo (h. 74 cm, 96 con la base) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1538 circa e conservato nel Museo nazionale del Bargello a Firenze.
Il Bacco è una scultura marmorea (h. 174 cm, 203 con la base) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1496-1497 e conservata nel Museo nazionale del Bargello a Firenze.
Il Bacco è una scultura marmorea (h. 146 cm) di Jacopo Sansovino, databile al 1515 e conservata nel Museo nazionale del Bargello a Firenze.
Amore-Attis è una scultura bronzea di Donatello, databile al 1440-1443 circa. L’opera, che presenta tracce della doratura originale, misura 104 cm in altezza ed è conservata nel Museo del Bargello.
Cinque donne per strada (Fünf Frauen auf der Straße) è un dipinto a olio su tela (120×90) di Ernst Ludwig Kirchner, realizzato a Berlino nel 1913 e conservato a Colonia presso il Museo Ludwig.