Artworks
-
Due lottatori
I Due lottatori sono un bozzetto di scultura in creta (h 41 cm) attribuito a Michelangelo, databile al 1525 circa e conservata a Casa Buonarroti a Firenze. Questo elemento è presente anche nelle Leggi di più [...]
-
Madonna col Bambino (Michelangelo Casa Buonarroti)
La Madonna col Bambino è un disegno a matita nera, matita rossa, biacca e inchiostro su carta (54,1×39,6 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1525 circa e conservato a Casa Buonarroti Leggi di più [...]
-
Bozzetto per un crocifisso
Il Bozzetto per un crocifisso è una scultura lignea (h 20,5 cm) attribuita a Michelangelo, databile al 1562 circa e conservata a Casa Buonarroti a Firenze. Questo elemento è presente anche nelle Leggi di più [...]
-
Battaglia dei centauri
La Battaglia dei centauri o centauromachia è un altorilievo marmoreo (84,5×90,5 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1492 circa e conservato nella casa Buonarroti a Firenze. Questo Leggi di più [...]
-
Allegoria dell’Inclinazione
L’Allegoria dell’inclinazione è un dipinto a olio su tela (152×61 cm) di Artemisia Gentileschi, databile al 1615-1616 e conservato nel soffitto della Galleria di Casa Buonarroti, Leggi di più [...]
Ultime recensioni sugli Host