Artworks
-
Venere di Urbino
La Venere di Urbino è un dipinto a olio su tela (119×165 cm) di Tiziano, databile al 1538 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze. Tiziano rappresentò la sua Venere mettendo in Leggi di più [...]
-
Sant’Anna Metterza
La Madonna col Bambino e sant’Anna, detta comunemente Sant’Anna Metterza, è un dipinto, tempera su tavola (175×103 cm), di Masaccio e Masolino da Panicale, databile al 1424-1425 Leggi di più [...]
-
Doppio ritratto dei duchi di Urbino
Il Doppio ritratto dei duchi di Urbino è un dittico, olio su tavola (47×33 cm ciascun pannello) con i ritratti dei coniugi Federico da Montefeltro e Battista Sforza, opera di Piero della Leggi di più [...]
-
Paolina Borghese (Canova)
Paolina Bonaparte nella incarnazione della Venere vincitrice è una scultura neo-classica di nudo femminile a grandezza naturale di Antonio Canova. Canova ha caratterizzato in modo diverso le Leggi di più [...]
-
Ratto di Proserpina (Bernini)
Il Ratto di Proserpina è un gruppo scultoreo di Gian Lorenzo Bernini esposto nella Galleria Borghese di Roma. Fu commissionato da Scipione Borghese ed eseguito tra il 1621 e il 1622, quando Leggi di più [...]
Ultime recensioni sugli Host