Artworks
-
Madonna dei Cordai
La Madonna dei Cordai è un’opera attribuita a Donatello e databile al 1433-1435 circa e conservata nel Museo Bardini di Firenze. L’opera è polimaterica: su una base in legno bulinato Leggi di più [...]
-
Ercole al bivio
Ercole al bivio è un dipinto a olio su tavola (60×155 cm) di Domenico Beccafumi, databile al 1520-1525 circa e conservato nel Museo Bardini di Firenze. Questo elemento è presente anche nelle Leggi di più [...]
-
Carità (Tino di Camaino)
La Carità è una scultura marmorea a tutto tondo (136×71 cm) di Tino di Camaino, databile al 1320 circa e conservata nel Museo Bardini di Firenze. In tutta probabilità proviene dal gruppo Leggi di più [...]
-
Tondo Baduel
Il Tondo Baduel è un dipinto a tempera su tavola (diametro 155 cm) di Luca Signorelli, databile al 1492-1500 circa e conservato nel Museo Bandini a Fiesole. Questo elemento è presente anche nelle Leggi di più [...]
-
Zorobabele Abiud ed Eliacim
La lunetta di Zorobabele, Abiud ed Eliacim venne affrescata da Michelangelo Buonarroti nel 1508-1511 circa e fa parte della decorazione delle pareti della Cappella Sistina nei Musei Vaticani a Leggi di più [...]
Ultime recensioni sugli Host