Artworks
-
Natività della Vergine (Pietro Lorenzetti)
La Natività della Vergine è un dipinto a tempera su tavola (187×182 cm) di Pietro Lorenzetti, databile al 1335-1342 e conservato nel Museo dell’Opera del Duomo di Siena. È Leggi di più [...]
-
Madonna dagli occhi grossi
La Madonna dagli occhi grossi è un dipinto a tempera e oro su tavola (97×67 cm) del Maestro di Tressa, databile al 1225 circa e conservato nel Museo dell’Opera del Duomo di Siena. Leggi di più [...]
-
Cristo risorto (Pietro Lorenzetti)
Il Cristo risorto è un affresco staccato di Pietro Lorenzetti, databile al 1336-1337 e conservato nel Museo dell’Opera del Duomo a Siena. Proviene originariamente dalla Sala Capitolare Leggi di più [...]
-
Pulpito del duomo di Prato
Il pulpito del Duomo di Prato è un’opera di Donatello e Michelozzo, databile al 1428-1438. Composto in marmo, bronzo e tessere di mosaico, è collocato sul fianco sud-est della cattedrale di Leggi di più [...]
-
Esequie di san Girolamo
Le Esequie di san Girolamo è una pala d’altare di Fra Filippo Lippi, tempera su tavola (268×165 cm), databile tra il 1452 e il 1460 e conservata nel Museo dell’Opera del Duomo di Leggi di più [...]
Ultime recensioni sugli Host