Artworks
-
Vasti in esilio fuori le mura di Susa
Vasti in esilio fuori le mura di Susa è un dipinto a tempera su tavola (55×49,5 cm) di Filippino Lippi, databile al 1480 circa e conservato nel Museo Horne di Firenze. Questo elemento è Leggi di più [...]
-
Trittico Carnesecchi
Il Trittico Carnesecchi era un’opera di Masolino alla quale partecipò, pare, anche Masaccio. Rappresentava la Madonna col Bambino tra i santi Caterina d’Alessandria e Giuliano. Leggi di più [...]
-
Tre santi
I Tre santi sono un dipinto a tempera e oro su tavola (ciascuno 63×33 cm) di Pietro Lorenzetti, databile al 1315 circa e conservato nel Museo Horne di Firenze. Inseriti in una cornice Leggi di più [...]
-
Santo Stefano (Giotto)
Il Santo Stefano è un dipinto a tempera e oro su tavola (84×54 cm) di Giotto, databile al 1330-1335 circa e conservato nel Museo Horne a Firenze. Questo elemento è presente anche nelle Leggi di più [...]
-
Santa Caterina d’Alessandria (Signorelli)
Santa Caterina d’Alessandria è un dipinto a tempera su tavola di Luca Signorelli, databile al 1512 circa e conservato nel Museo Horne di Firenze. Questo elemento è presente anche nelle Leggi di più [...]
Ultime recensioni sugli Host