Artworks
-
Annunciazione e santi
L’Annunciazione e santi è un dipinto a olio su tavola (114×122 cm) di Filippino Lippi, databile al 1485 circa e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte a Napoli. Questo elemento Leggi di più [...]
-
Adorazione dei Magi (Cesare da Sesto)
L’Adorazione dei Magi è un dipinto (h 330 cm) di Cesare da Sesto, databile al 1516-1519 circa e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte a Napoli. Questo elemento è presente anche Leggi di più [...]
-
Tondo Pitti
Il Tondo Pitti è un bassorilievo marmoreo (85×82 cm) di Michelangelo, eseguito tra il 1503 e il 1504 circa e collocato nel Museo nazionale del Bargello a Firenze. Questo elemento è presente Leggi di più [...]
-
San Giorgio libera la principessa (Donatello)
Il rilievo di San Giorgio libera la principessa (variamente indicato anche come San Giorgio e il Drago o San Giorgio e la Principessa) è un’opera di Donatello su marmo apuano (129×39 Leggi di più [...]
-
Putto danzante
Il Putto danzante è un’opera bronzea attribuita a Donatello e conservata nel Museo del Bargello a Firenze. È alto 37,80 cm ed è databile al 1423-1427, periodo in cui l’artista lavorò Leggi di più [...]
Ultime recensioni sugli Host