Gli Ambasciatori è un dipinto a olio su tavola (206×209 cm) di Hans Holbein il Giovane, databile al 1533 e conservato nella National Gallery di Londra.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Gli Ambasciatori è un dipinto a olio su tavola (206×209 cm) di Hans Holbein il Giovane, databile al 1533 e conservato nella National Gallery di Londra.
Surprise! (o Tigre in una tempesta tropicale) è un dipinto a olio su tela (128×161,9 cm) di Henri Rousseau, firmato, datato 1891 e conservato nella National Gallery di Londra.
Il Trittico Donne è un dipinto a olio su tavola (71×70,3 cm il pannello centrale, 71×30,5 ciascun pannello laterale) di Hans Memling, databile al 1470 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
Maria Maddalena è un dipinto a olio su tela (89,1×82,4 cm) di Giovanni Gerolamo Savoldo, databile al 1535-1540 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
La Madonna del Prato è un dipinto a olio su tavola trasportata su tela (67,3×86,4 cm) di Giovanni Bellini, databile al 1505 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
Il Cortile dello scalpellino è un dipinto a olio su tela (123,8×162,9 cm) di Canaletto, databile al 1727-1728 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
L’Omaggio a un poeta è un dipinto a olio su tavola (59,7×48,9 cm) attribuito a Giorgione, databile al 1505 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
Il Tramonto è un dipinto a olio su tela (73,3×91,5 cm) di Giorgione, databile al 1505-1508 circa e conservato nella National Gallery a Londra.
L’Adorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola (29×81 cm) di Giorgione, databile al 1506Â1507circa e conservato nella National Gallery di Londra.
San Vincenzo Ferrer è un dipinto tempera a uovo su tavola (153à60 cm) di Francesco del Cossa, databile al 1472-1473 e conservato nella National Gallery di Londra.