La Presentazione della Vergine Maria al Tempio è un dipinto eseguito da Cima da Conegliano, tra il 1496 ed il 1497.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Presentazione della Vergine Maria al Tempio è un dipinto eseguito da Cima da Conegliano, tra il 1496 ed il 1497.
La Madonna col Bambino è un dipinto a olio su tavola di Cima da Conegliano conservato presso il Rijksmuseum di Amsterdam.
La Pala Montini è un dipinto a olio su tavola di Cima da Conegliano, databile al 1506-1507 circa e conservato presso la Galleria nazionale di Parma ma dipinta originariamente per il Duomo di Parma.
La Sacra Conversazione (Madonna col Bambino in trono tra i santi Giovan Battista e Maria Maddalena) è un dipinto a olio su tavola (170x110cm) di Cima da Conegliano, databile al 1511-1513.
La Madonna col Bambino tra i santi Pietro, Romualdo, Benedetto e Paolo è un dipinto a olio su tavola (206×135 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1504 conservato presso il Gemà¤ldegalerie, Staatliche Museen a Berlino.
La Madonna col Bambino in trono e santi è un dipinto olio su tavola trasportata su tela (419×213 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1496-1499 e conservata alle Gallerie dell’Accademia a Venezia.
La Madonna dell’Arancio è un dipinto olio su tavola (212×139 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1496-1498 e conservata nelle Gallerie dell’Accademia a Venezia.
La Madonna col Bambino è un dipinto a olio su tavola (64,8×52,1 cm) di Cima da Conegliano, databile 1499-1502 e conservato nel Detroit Institute of Arts.
La Madonna col Bambino della Pinacoteca Nazionale di Bologna è un dipinto a olio su tavola (60,5×47,2 cm) di Cima da Conegliano databile 1495.
La Madonna col Bambino è un dipinto a olio su tavola (66×57 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1504 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.