Massimo Monchiero

  • La rappresentazione dell’Ultima cena è un tema portante della storia dell’arte, solitamente rappresentata in conventi con altre scene cruciali della vita di Gesù, prese sempre più importanza diventando nel ‘400 l […]

  • The representation of the Last Supper is a primary theme in art history, often encountered in convents along with other scenes critical in the life of Jesus. During the 1400s the Last Supper became one of the most […]

  • This little know trail, at least from the touristic perspective, is a very pretty and makes for a very pleasant bike ride, completely surrounded by nature, that leads from Cascine Park to the Renai in Signa, […]

  • Firenze, la culla del Rinascimento, è un museo a cielo aperto, ricca di storia ed arte. C’è un tipo di arte particolare, che si sta affermando nel capoluogo toscano, così come nelle grandi capitali europee: la st […]

  • Florence is the birthplace of Renaissance art, or as people put it the Cradle of the Renaissance (“la culla de Rinascimento”, in Italian). The city is like an open-air museum, rich in history and art. Yet, lat […]

  • Il primo street artist anonimo che segnaliamo si fa chiamare col nome del progetto che egli stesso porta avanti per le strade del capoluogo Toscano: Exit/Enter. Nasce con un background di tipo accademico, […]

  • The first anonymous street artist we want to present you is known with the name of the project he has been developing throughout the streets of Florence: Exit/Enter. He has an academic background, based on art and […]

  • Figlio di uno scrittore francese, inizia la carriera artistica con un approccio più comune, dedito alla pittura e alla scultura; conclusi gli studi all’Istituto di Belle Arti di Rennes, si trasferisce a Roma nel […]

  • Son of a French writer, Clet began his artistic career as a painter and sculptor, after earning his degree at the School of Fine Arts in Rennes. In 1990, he moved to Rome, where he worked as a restorer. Clet […]

  • Ormai sono quasi 3 anni che nei vicoli e nelle strade del centro storico di Firenze capita di imbattersi in manifesti raffiguranti soggetti di quadri, soggetti di sculture e personaggi famosi, che hanno […]

  • In the last three years or so small posters featuring famous figures and artworks wearing diving masks are likely to be found hanging on the walls in the streets and alleys of the city of Florence. They send a […]

  • Massimo Monchiero listed a new spirit of travel, L’Eroica il y a 9 ans

    L’Eroica è un meraviglioso percorso cicloturistico che si snoda, a seconda degli itinerari, da Gaiole in Chianti verso Siena, la Valdorcia o Montalcino, e alla quale si può partecipare esclusivamente con Bici d […]

  • Massimo Monchiero listed a new spirit of travel, The Eroica il y a 9 ans

    The Eroica is a bike “race” – depending on the itinerary – which winds its way through attractive landscapes from Gaiole in Chianti to such scenic and iconic destinations as Siena, Valdorcia or Montalcino. It is o […]

  • Massimo Monchiero listed a new spirit of travel, Strade Bianche il y a 9 ans

    La Toscana, con 45mila km di strade bianche, è la regione che ne vanta di più in Italia.
    Sono chiamate “strade bianche” tutti quei percorsi sterrati e recintati, idonei per essere percorsi in bicicletta (o a pie […]

  • Tuscany accounts for 45.000 km of the so called “Strade bianche” (“white streets,”) more than any other Italian region. By strade bianche we mean unpaved but otherwise well marked roads suitable for bike tours ( […]

  • Massimo Monchiero listed a new spirit of travel, Fortezza Medicea Arezzo il y a 9 ans

    La Fortezza Medicea, che si trova sul Colle di San Donato ad Arezzo, costituisce un importante esempio di architettura militare difensiva cinquecentesca. L’edificio, dall’impianto pentagonale irregolare, sorge […]

  • Massimo Monchiero listed a new spirit of travel, Medici Fortress, Arezzo il y a 9 ans

    The Medici Fortress, situated on San Donato Hill, in Arezzo, is an important example of defensive military buildings of the 1500s. It has an irregular pentagonal shape and is located at the top of the Prato esplanade (305 m).

  • La battaglia di Campaldino, che si combatté poco distante dal Castello dei Conti Guidi a Poppi sabato 11 giugno 1289, giorno di San Barnaba, tra l’esercito guelfo di Firenze e le milizie aretine appoggiate da […]

  • Massimo Monchiero listed a new spirit of travel, Battle of Campaldino il y a 9 ans

    The battle of Campaldino, fought not far from the Conti Guidi’s Castle in Pioppi, on June 11th, 1289, day of Saint Barnaba, between the Guelph army of Florence and the army of Arezzo, supported by the G […]

  • Il castello di Sammezzano, circondato da un ampio parco, si trova nell’omonima località nei pressi di Leccio, nel comune di Reggello in provincia di Firenze, in un luogo di sorprendente bellezza. La sua […]

  • En afficher davantage

Ce message est également disponible en: Anglais Italien Espagnol Allemand Portugais - du Portugal Russe