Il Ritratto d’uomo è un dipinto a tempera su tavola (50×32 cm) di Luca Signorelli, databile al 1492 circa e conservato nella Gemà¤ldegalerie di Berlino.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il Ritratto d’uomo è un dipinto a tempera su tavola (50×32 cm) di Luca Signorelli, databile al 1492 circa e conservato nella Gemà¤ldegalerie di Berlino.
Il Gonfalone dello Spirito Santo è un dipinto a tempera su tela (156×104 cm) di Luca Signorelli, datato al 1494 e conservato nella Galleria nazionale delle Marche di Urbino.
Il Compianto sul Cristo morto è un dipinto a tempera su tavola (270×240 cm) di Luca Signorelli, databile al 1502 e conservato nel Museo diocesano di Cortona.
L’Annunciazione è un dipinto a tempera su tavola (282×205 cm) di Luca Signorelli, firmato e datato 1491, e conservato nella Pinacoteca e museo civico di Volterra.
L’Adorazione dei pastori è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela (215×170,2 cm) di Luca Signorelli e aiuti, databile al 1496 e conservato nella National Gallery di Londra.
La Madonna col Bambino tra ignudi è un dipinto a tempera su tavola (31×70 cm) di Luca Signorelli, databile al 1490 circa.
Le Tre Grazie è un dipinto a tempera su tavola (37×24 cm) di Lucas Cranach il Vecchio, databile al 1531 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Il Venere, Cupido e Marte è un dipinto olio su tela (152 à 129 cm) di Luca Giordano databile al 1663 e conservato presso il Museo nazionale di Capodimonte a Napoli.
Il San Michele sconfigge gli angeli ribelli è un dipinto, olio su tela di (419×283 cm) di Luca Giordano databile 1666 circa e conservato presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna.
Le Nozze di Cana è un dipinto a olio su tela (80,5à100 cm) di Luca Giordano, databile dal 1663 e conservato nel Museo nazionale di San Martino a Napoli.