Il tè delle cinque è un dipinto a olio su tela (64,7 à 92,7 cm) realizzato nel 1880 da Mary Cassatt.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il tè delle cinque è un dipinto a olio su tela (64,7 à 92,7 cm) realizzato nel 1880 da Mary Cassatt.
L’albero dei corvi (in tedesco: Krà¤henbaum) è un dipinto a olio del 1822 del pittore romantico Caspar David Friedrich.
Un uomo e una donna in contemplazione alla luna è un dipinto romantico realizzato nel 1819 dal pittore Caspar David Friedrich.
Il Monaco in riva al mare (in tedesco: Der Mà¶nch am Meer) fu dipinto tra il 1809 e il 1810.
L’Abbazia nel querceto (Abtei im Eichwald) è un dipinto a olio su tela di Caspar David Friedrich realizzato tra il 1809 e il 1810 a Dresda.
La Sibilla è un dipinto a olio su tela (186×87 cm) attribuito a Vittore Carpaccio, databile al 1510 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Il Profeta è un dipinto a olio su tela (186×87 cm) attribuito a Vittore Carpaccio, databile al 1510 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Il Ritorno degli ambasciatori alla corte inglese è un telero (olio su tela, 297à527 cm) di Vittore Carpaccio, databile al 1495 circa e conservato nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia.
Gli Alabardieri e anziani è un dipinto a tempera su tela (68×42 cm) di Vittore Carpaccio, databile al 1490-1493 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
La Madonna col Bambino in trono tra i santi Francesco e Sebastiano è un dipinto a tempera e oro su tavola (173×145 cm) di Carlo Crivelli, datato al 1491 e conservato nella National Gallery di Londra.