Ballerine alla sbarra è un dipinto a olio su tela (130×96,5 cm) realizzato nel 1900 circa dal pittore francese Edgar Degas.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Ballerine alla sbarra è un dipinto a olio su tela (130×96,5 cm) realizzato nel 1900 circa dal pittore francese Edgar Degas.
Fantini a Longchamp è un dipinto (30×40 cm) realizzato nel 1874 circa dal pittore francese Edgar Degas.
Ritratto di James Tissot è un dipinto a olio su tela (151,5×112 cm) realizzato tra il 1867 ed il 1868 dal pittore francese Edgar Degas.
Carrozza alle corse è un dipinto a olio su tela (36,5 à 55,9 cm) realizzato nel 1872 dal pittore francese Edgar Degas.
Sant’Eustachio è un’incisione (35,5×25,9 cm) di Albrecht Durer, databile al 1501 circa.
La Natività tra i profeti Isaia ed Ezechiele è un dipinto tempera e oro su tavola (43,8×77,5 cm il pannello centrale, 43,8×16,5 quelli laterali) di Duccio di Buoninsegna, databile al 1308-1311 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.
La Vocazione di Pietro e Andrea è un dipinto tempera e oro su tavola (43,5×46 cm) di Duccio di Buoninsegna, databile al 1308-1311 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.
Enea e Acate sulla costa libica è un dipinto a olio su tela (58,7×87,6 cm) di Dosso Dossi, databile al 1520 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.
L’Allegoria della Fortuna è un dipinto a olio su tela (179×217 cm) di Dosso Dossi, databile al 1535-1538 circa e conservato nel Getty Museum di Los Angeles.
Pan e la ninfa è un dipinto a olio su tela (163,83×145,42 cm) di Dosso Dossi, databile al 1524 circa e conservato nel Getty Museum di Los Angeles.