La Madonna col Bambino della Pinacoteca Nazionale di Bologna è un dipinto a olio su tavola (60,5×47,2 cm) di Cima da Conegliano databile 1495.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Madonna col Bambino della Pinacoteca Nazionale di Bologna è un dipinto a olio su tavola (60,5×47,2 cm) di Cima da Conegliano databile 1495.
La Madonna col Bambino è un dipinto a olio su tavola (66×57 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1504 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
La Madonna col Bambino tra i santi Paolo e Francesco è un dipinto a olio su legno di pioppo (49,5×87 cm) copiato da un originale perduto di Cima da Conegliano, databile 1508-1530 e conservato nella National Gallery di Londra.
La Madonna col Bambino tra i santi Michele Arcangelo e Andrea è un dipinto ad olio su tavola (194×134 cm) di Cima da Conegliano databile alla fine del XV secolo e conservato presso la Galleria nazionale di Parma.
La Sacra Conversazione della Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Giovanni Battista è un dipinto a olio su tavola (102×144 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1492-1495 e conservato nella National Gallery of Art di Washington.
La Madonna col Bambino è un dipinto a olio su tavola (60,3×47,6 cm) di Cima da Conegliano conservato nel Philadelphia Museum of Art.
La Madonna col Bambino del California Palace of the Legion of Honor di San Francisco è un dipinto a olio su tavola (59,7×44 cm) di Cima da Conegliano, databile 1504.
La Madonna col Bambino del Museo del Louvre è un dipinto ad olio su tavola (71×48 cm) di Cima da Conegliano, databile 1504-1507.
La Madonna col Bambino è un dipinto a olio su tavola di Cima da Conegliano databile 1496 e conservato nel Museo Civico di Palazzo Elti di Gemona del Friuli.
L’Incredulità di san Tommaso è un dipinto a olio su tela (da olio su tavola) (294à199,4 cm) di Cima da Conegliano, databile fra il 1502 e il 1504 e conservato nella National Gallery di Londra.