La Madonna col Bambino della National Gallery di Londra è un dipinto ad olio su tavola (69,2×57,2 cm) di Cima da Conegliano, databile 1496-1499.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Madonna col Bambino della National Gallery di Londra è un dipinto ad olio su tavola (69,2×57,2 cm) di Cima da Conegliano, databile 1496-1499.
La Madonna col Bambino è un dipinto a olio su tavola (53,3×43,8 cm) di Cima da Conegliano, databile 1505 e conservato nella National Gallery di Londra.
Il Teseo uccide il Minotauro è un dipinto a olio su tavola (38,2×30,8 cm) di Cima da Conegliano, conservato presso il Museo Poldi Pezzoli a Milano.
Il Volto di Santa è un dipinto a olio su tavola (25×18,3 cm) di Cima da Conegliano, conservato presso la Museo Poldi Pezzoli a Milano.
Il San Sebastiano è un dipinto a olio su tavola (103,2×40,6 cm) di Cima da Conegliano, databile attorno al 1500 e conservato nella National Gallery di Londra.
San Pietro martire tra i santi Nicola da Bari e Benedetto con angelo musicante è un dipinto a olio su tavola (330×216 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1505-1506 circa e conservato presso la Pinacoteca di Brera a Milano.
San Pietro in trono con i santi Giovanni Battista e Paolo è un dipinto a olio su tavola trasferito su tela (155×146 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1516 e conservato presso la Pinacoteca di Brera a Milano.
Il San Marco è un dipinto a olio su tavola (103,2×40,6 cm) di Cima da Conegliano, databile attorno al 1500 e conservato nella National Gallery di Londra.
San Girolamo nel deserto è un dipinto a tempera su tavola di Cima da Conegliano, conservato nella Collezione Contini Bonacossi a Firenze.
San Girolamo nel deserto è un dipinto a olio su tavola (37×30 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1495 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera.