Teseo sul Minotauro è la prima opera scultorea che Antonio Canova realizzಠuna volta arrivato a Roma.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Teseo sul Minotauro è la prima opera scultorea che Antonio Canova realizzಠuna volta arrivato a Roma.
San Girolamo nello studio è un dipinto olio su tavola di tiglio (45,7×36,2 cm) di Antonello da Messina, databile al 1474-1475 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
Ritratto d’uomo è un dipinto olio su tavola (25,5×35,5 cm) di Antonello da Messina, datato 1475-1476 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
La Madonna Salting (Madonna col Bambino) è un dipinto olio su tavola (43,2×34,3 cm) attribuito ad Antonello da Messina, databile al 1460-1469 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
Il Salvator mundi (o Cristo benedicente) è un dipinto olio su tavola (38,7×29,8 cm) di Antonello da Messina, databile al 1465-1475 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
La Crocifissione è un dipinto olio su tavola di tiglio (41,9×25,4 cm) di Antonello da Messina, datato al 1475 e conservato nella National Gallery di Londra.
Il Ritratto di Carlo I a cavallo è un dipinto a olio su tela (367×292 cm) di Antoon van Dyck, databile al 1636 e conservato nella National Gallery di Londra.
Il ritratto rappresenta Cornelius van der Geest, mercante di spezie di Anversa e decano della Gilda dei Mercanti.
Ritratto di Dorothy Savage, viscontessa Andover, e di sua sorella Elizabeth, Lady Thimbleby (Portrà¤t der Ladies Elisabeth Thimbleby und Dorothy Viscountess Andover) è un dipinto in olio su una tela del pittore fiammingo Antoon van Dyck, sita alla National Gallery di Londra.
Il ritratto della famiglia Lomellini è un dipinto realizzato da Antoon van Dyck durante il suo viaggio in Italia, quando soggiornಠnella città di Genova.